Raccontami ancora nasce da un progetto di successo, completamente rinnovato e aggiornato.
Nuovi testi e tantissime nuove attività.
I classici della Letteratura (anche per ragazzi) insieme agli autori contemporanei più significativi, scelti dagli autori e approvati una vasta platea di docenti/consulenti.
Un'opera ordinata, facile da seguire e utilizzare ma che accende continuamente opportunità di attività coinvolgenti: dall'attenzione ai Temi, agli argomenti trattati nei singoli brani, anche con riferimento alla didattica delle emozioni, a percorsi di Didattica Breve chiaramente calibrati (e che diventano se necessario DDI); riferimenti costanti all'Educazione Civica e insieme Laboratori di Poesia Creativa, di storytelling, di Pensiero critico. E Didattica immersiva per coinvolgere attivamente gli studenti, farli "entrare" nel testo, nella storia
Un testo che pone veramente in atto e guida nell'Autovalutazione e nell'Apprendimento personalizzato e autonomo, e conduce passo passo a una graduale preparazione all'Esame di Stato.
Nel volume Il mio laboratorio una vera Palestra di scrittura, con sedute di allenamento programmate.
Per tutti la possibilità di accostarsi, insieme al potente volume di Storia della Letteratura, ai Promessi Sposi e alla Divina Commedia in una rilettura vivace e didatticamente completa.
E nel volume per la classe Terza, si incontra la Nostra Storia e si affrontano i temi della contemporaneità: Costituzione e Agenda 2030 alla mano.