Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Res et Fabula Vol. 2 - Letteratura, antologia, autori latini

A. Diotti, S. Dossi, F. Signoracci SEI

13 , 80€
Disponibile
SKU
sei_07226

ISBN:

9788805221936

ISBN cartaceo:

9788805072262

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

40.0 Mb

495 Pagine

Acquistabile con

Una nuova letteratura latina che nasce da una attenta e approfondita analisi delle Nuove Indicazioni dei percorsi liceali per lo sviluppo delle competenze.


Un'edizione tutta a quattro colori, in cui è molto valorizzato il consistente apparato iconografico che documenta il percorso letterario.


Il profilo storico letterario è organizzato cronologicamente, per grandi periodi, introdotti dalla sezione Gli eventi, la società, la cultura, che presenta i caratteri essenziali del periodo preso in esame: la situazione storica, la condizione degli intellettuali e del pubblico, l'evoluzione della lingua. Nuova è l'attenzione ai generi letterari: un quadro di sintesi che apre ogni sezione, in cui rispetto a ogni genere presente nel periodo preso in considerazione si collocano gli autori e le opere che li rappresentano.


Seguono gli Autori con presentazione della biografia (L'autore), dell'opera e delle tematiche presenti in essa (L'opera), dei caratteri propri dello stile (Lo stile) e della fama letteraria (La fortuna). Tutti gli autori maggiori presentano una sezione antologica, organizzata per percorsi tematici, con testi in latino (corredati di note e di schede lessicali), testi in latino con traduzione italiana, testi in sola traduzione italiana.


Gli apparati didattici sono concepiti in relazione ai due ambiti di Lingua e Cultura e alle competenze in uscita.


Per conoscere in modo più completo il messaggio della cultura latina: Pagine di approfondimento, Schede di lessico e cultura, Le parole dell'arte (presentazione di un'opera di pittura, scultura o architettura nella quale è possibile "vedere" un tema che si è affrontato in letteratura), Filosofie a Roma, La religione dei Romani, Il teatro a Roma, Roma al cinema.



Nell'Indice:

L'ETA' DI AUGUSTO:

- Publio Virgilio Marone

- Quinto Orazio Flacco

- L'elegia a Roma: Tibullo e Properzio

- Publio Ovidio Nasone

- Tito Livio

- La prosa in età augustea e Vitruvio
To Top