Per il 2° biennio e 5° anno dell'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio
La tradizione che si rinnova.
Progettazione Costruzione Impianti è opera di autori noti e apprezzati, che sono garanzia di qualità didattica, e risponde pienamente alle novità della Riforma, fornendo un "mix" coerente di Costruzioni e Tecnologia delle costruzioni.
I contenuti sono organizzati in
due percorsi didattici: su carta il percorso di base, in Lezioni brevi; online e su ME book le espansioni per l'approfondimento (vere e proprie Lezioni di approfondimento, oppure schede di bioecocompatibilità).
L'opera è ricca di apparati didattici, che consentono di sviluppare le competenze secondo una precisa progressione didattica: la verifica delle conoscenze; l'applicazione delle conoscenze a casi concreti (esercizi Lavoriamo con le competenze); l'elaborazione di un microprogetto (esercizi Allenamento alla prova esperta); la progettazione vera e propria (Laboratorio di progettazione), con riferimento alle norme e ai criteri per il dimensionamento degli ambienti e a semplici calcoli strutturali. .
Online e su DVD-ROM sono fornite le rielaborazioni in inglese delle sintesi di fine Modulo e delle visite guidate (
Contesti di realtà), per consentire
un approccio alla terminologia tecnica della materia (CLIL).
STRUTTURA DELL'OPERA
Per il 3° anno:
Volume 1A - L'equilibrio dei corpi rigidi
Volume 1B - L'equilibrio dei corpi elastici
Volume 1C - Laboratorio di progettazione. Materiali da costruzione
Per il 4° anno:
Volume 2A - Progettare un edificio nuovo
Volume 2B - L'edificio nel suo territorio
Volume 2C - Elementi di fabbrica
Per il 5° anno:
NOVITÀ 2014
Volume 3A - Impianti
NOVITÀ 2014
Volume 3B - Tipi edilizi, urbanistica
NOVITÀ 2014
Volume 3C -Storia dell'architettura
Clicca su
Libro
+
Web e scopri le
RISORSE e i
CONTENUTI DIGITALI.