Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Speak Easy - Volume 1 - Student's Book 1 + Workbook 1 + English Lab 1 + Portfolio (per i tre anni)

e-ISBN: 978-88-472-8075-5

ISBN cartaceo: 978-88-472-1049-3

e-ISBN: 978-88-472-8075-5

ISBN cartaceo: 978-88-472-1049-3

e-ISBN: 978-88-472-8075-5

ISBN cartaceo: 978-88-472-1049-3

e-ISBN: 978-88-472-8075-5

ISBN cartaceo: 978-88-472-1049-3

Acquista l'opera composta da 4 volumi

13 , 73 €
Disponibile
SKU
raffaello_1049

ISBN:

978-88-472-8075-5

ISBN cartaceo:

978-88-472-1049-3

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

57.3 Mb

316 Pagine

Acquistabile con

SPEAK EASY è un corso triennale di Lingua Inglese per la Scuola Secondaria di Primo Grado. Il corso, in linea con il Quadro Comune Europeo di Riferimento, mira a sviluppare una buona competenza comunicativa con un occhio attento a tutte le abilità di base e agli aspetti funzionali e grammaticali della lingua e un riguardo particolare per lo speaking. I materiali linguistici e i contenuti sono in linea con quanto espresso negli OSA e nelle Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati. Il corso offre un’ampia scelta di materiali organizzati in modo chiaro e facilmente fruibile da parte dello studente e dell’insegnante.

WARM-UP MODULE

SPEAK EASY garantisce la continuità tra la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado. Questo grazie al warm-up module, il cui scopo è quello di aiutare gli alunni a ripassare e a consolidare le principali aree funzionali, lessicali e grammaticali già incontrate negli anni di apprendimento di L2 della Scuola Primaria. Tale continuità non viene meno negli anni successivi: il warm-up module assolve così alla funzione di ripasso e consolidamento anche nei volumi di seconda e terza classe.

Ciascun warm-up module è organizzato in 3 step:

  • Revise your functions: sezione di ripasso delle funzioni principali
  • Revise your vocabulary: sezione di ripasso lessicale
  • Revise your grammar: sezione di ripasso e approfondimento grammaticale

MODULES 1-4

All’inizio di ogni modulo il Learning self-check list ha il duplice scopo di presentare agli alunni gli aspetti linguistici che affronteranno e, in un secondo tempo, di farli riflettere su quanto hanno acquisito, coinvolgendoli in un’attività di autovalutazione. Il fulcro del modulo è costituito da 3 step. In ogni step la presentazione del nuovo materiale linguistico è sempre seguita da un’ampia gamma di attività che mirano all’uso attivo della lingua, per una reale acquisizione della stessa. Ogni step prevede una varietà di esercizi d’ascolto e di parlato relativi a quanto si sta esercitando: lo scopo è quello di aiutare e sostenere gradualmente lo studente verso lo sviluppo dell’abilità comunicativa. Ogni step è caratterizzato da flash grammaticali, i Read and Remember, chiari e diretti, che aiutano lo studente nell’acquisizione del nuovo materiale linguistico. Ogni Read and Remember prevede un rimando alla spiegazione dettagliata nel Workbook.

Grammar Focus
Il Grammar Focus pone l’attenzione su uso, forma, parole ed espressioni chiave. La sezione presenta un elemento di novità: ogni tempo verbale o verbo modale è presentato da un personaggio che ne incarna l’uso. Sono personaggi divertenti, studiati ad hoc per attirare l’attenzione, stimolare l’interesse e aiutare lo studente ad addentrarsi nell’uso dei tempi verbali.

Practice makes perfect!
Sezione utile per consolidare gli argomenti relativi ai 3 step, attraverso esercizi relativi alle 4 abilità.

Oral Certification Skills
Pagina di attività volte a sviluppare lessico e abilità relative alle funzioni linguistiche collegate agli argomenti del modulo e calibrate sullo standard degli esami Trinity. 

Culture Corner
Sezione dedicata all’approfondimento culturale e interculturale aiuta lo studente ad ampliare le sue conoscenze, attraverso il continuo confronto tra la realtà dei ragazzi italiani e quella dei ragazzi inglesi. Presenta argomenti in sintonia con i topic del modulo. Il materiale fotografico, autentico e accattivante, aiuta lo studente nella comprensione del testo.

My learning diary
Un vero e proprio “diario di bordo”, uno spazio di riflessione che permette a ogni studente di aprire una finestra sul suo percorso di formazione linguistica. 

Check-in test, Check-out test

Il Check-in test e il Check-out test sono quesiti di ingresso e di uscita che aiutano lo studente a valutare quanto sa e quanto ha appreso al termine dell’anno scolastico.

WORKBOOK
I tre Workbook presentano una struttura speculare agli Student’s Book. Ogni modulo si articola in tre step con attività di rinforzo, esercizi di approfondimento grammaticale e di lettura, giochi linguistici, attività di ascolto, role-play, drammatizzazione. Con CD audio. E inoltre...

  • Pagine di approfondimento e consolidamento degli argomenti attraverso esercizi relativi alle 4 abilità.
  • Una sezione di cultura che offre tematiche correlate agli argomenti del Culture Corner dello Student’s Book.

Il Grammar Focus del Workbook riprende e approfondisce in modo dettagliato le strutture linguistiche di ciascun modulo, un utile apparato per la riflessione e l’apprendimento sistematico della grammatica.

ENGLISH LAB

I tre English Lab offrono un ricco repertorio di attività facoltative utili per l’arricchimento e il potenziamento del processo formativo. Con CD audio.

English through...
Interessanti attività interdisciplinari secondo l’ottica CLIL.

Speaking time
Attività coinvolgenti di role-play, simulazione, dialogue e story building per la produzione e l’interazione orale. 

The Pronunciation Station
Pagine di approfondimento della pronuncia.

The Primitives
Divertente storia a fumetti da leggere in classe o a casa.

Project corner
Spunti per progetti di creazione di lavori in gruppi, secondo l’ottica del learning bydoing.

To Top