Per gli insegnanti che desiderano una teoria completa ma agile e un apparato di esercizi ricco e variato.
Per gli studenti che qui possono trovare una motivazione in più allo studio della lingua.
Una grammatica "a misura di studente". La spiegazione, suddivisa in segmenti brevi, evidenzia i
concetti chiave ed è ricca di mappe, schemi, esempi commentati, per facilitare lo studio e la consultazione. Ogni segmento è seguito da moltissimi esercizi
"passo passo" sui singoli argomenti, mentre gli esercizi di
riepilogo portano a sintesi le conoscenze e le abilità gradualmente acquisite. Specifiche attività sono dedicate all'
analisi grammaticale e
logica, al
lessico, alla
scrittura. Per favorire la motivazione, vi sono esercizi "divertenti"
(Regole in gioco), educativi (
Cittadini), vicini all'esperienza degli studenti (
Ragazzi), "sfidanti" (
Esercizi plus).
Interessanti e innovative sono le pagine
Dalla grammatica alla scrittura nella parte di morfosintassi e
Grammatica per la scrittura nella parte di comunicazione e testi, per integrare riflessione sulla lingua e abilità di scrittura.
L'importanza delle parole. Alla competenza lessicale
Fare il punto dedica numerosi esercizi e il volume
Lessico. Nelle schede
Parole in gioco,
Stefano Bartezzaghi invita, con leggerezza e intelligenza, a sperimentare la ricchezza e la duttilità della lingua.
- Prove INVALSI e competenze. Fare il punto ha in allegato Palestra, un volumetto di prove modello INVALSI e di attività sulle competenze di italiano per allenarsi lungo tutto l'arco del primo biennio.
LIMBOOKPer il lavoro in classe viene fornito al docente un
LIMBOOK, che può essere utilizzato sia con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) sia con un normale PC collegato a un videoproiettore. Contiene il Pdf
sfogliabile di tutta la morfosintassi, lezioni in
PowerPoint,
aree di zoom delle mappe e dei concetti chiave, molti esercizi del libro in forma
interattiva, centinaia di
esercizi interattivi extra, attività di
recupero.
MyDigiLabI docenti hanno inoltre a disposizione i
Laboratori linguistici, unità di lavoro interattive dedicate al
lessico per ambiti semantici e alle
tipologie testuali.
ACTIVE BOOKNella versione in volume unico il corso viene anche proposto con
ACTIVE BOOK, un DVD-Rom con Pdf
sfogliabile interattivo della morfosintassi.