Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Infosm@rt Volume 2

Anna Laura Ferrari, Filippo Miraglia, Marta Murari, Flavia Petrozziello Hoepli

10 , 42€
Disponibile
SKU
hoepli_9788820369514

ISBN:

9788820369514

ISBN cartaceo:

9788820372569

Libro di testo digitale, formato eBOOK+.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

20.6 Mb

290 Pagine

0 Html5

18 Esercizi

2 Foto

0 Video

9 Audio

0 Strumenti

9 Allegati

0 Approfondimenti

Acquistabile con

L'opera si articola in due volumi, rivolti al primo biennio. I contenuti sono aggiornati alle versioni di Windows 8, agli applicativi del pacchetto Office 2010 e di LibreOffice 4.4 (disponibile in versione digitale). L'impostazione didattica di tipo laboratoriale e l'originalità dei materiali favoriscono un approccio metodologico alla didattica per competenze. L'esposizione teorica è corredata di esercizi stimolanti e innovativi per aiutare lo studente a sviluppare e consolidare conoscenze e abilità che si traducono in competenze digitali e trasversali. La sezione laboratoriale, proposta su tre diversi livelli di difficoltà (base, intermedio e avanzato), e le mappe di sintesi (disponibili anche in formato multimediale) favoriscono sia le azioni di recupero e consolidamento anche in situazioni di BES, sia le azioni di potenziamento per gli studenti più capaci. Gli argomenti trattati sono affiancati da numerose immagini esplicative e accompagnati da esercizi guidati e semiguidati. Si suggerisce l'uso di nuove tecnologie e servizi per la comunicazione a distanza, anche con proposte operative di cooperative learning. Si presentano inoltre attuali strumenti per la realizzazione di prodotti multimediali e ipermediali. Ogni modulo propone in apertura l'esplicitazione degli obiettivi delle conoscenzeabilità e competenze da raggiungere e presenta il Progetto per competenze, un innovativo strumento didattico che suggerisce l'approccio agli apprendimenti utilizzando la strategia risolutiva del problem posing e del problem solving partendo da compiti di realtà. Nelle unità vengono presentati i contenuti teorici della disciplina con linguaggio semplice ma rigoroso, arricchito da schemi, immagini e strumenti didattici innovativi e stimolanti quali:
• Le tue conoscenze per iniziare, con domande guida che il docente può utilizzare per introdurre gli argomenti del modulo, insieme a un brainstorming o altre tecniche di mapping; 
 Concetti chiave, ossia informazioni sintetiche sui contenuti presentati nel Modulo; 
• Mettiti alla prova, completa..., proposte operative utili per consolidare l’apprendimento; 
• Glossario, con la spiegazione di parole chiave e concetti importanti; 
• Mappe di sintesi, con testo disponibile anche in formato .mp3; 
• Verifica delle conoscenze, per verificare la conoscenza dei contenuti base, in modo interattivo nell’eBook, Verifica delle abilità software, per la verifica delle principali abilità operative nella gestione dei software applicativi utilizzati nei Laboratorio, Verifica di fine modulo, con numerose e diversificate proposte di verifica delle conoscenze.

To Top