Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Dialogo con la storia e l'attualità - Volume 2 - Dalla metà del Seicento all'Ottocento

Antonio Brancati, Trebi Pagliarani La Nuova Italia

ISBN:

9788822175656

ISBN cartaceo:

9788822173294

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 2000 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

stampabili 972 pagine

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

75.6 Mb

648 Pagine

Acquistabile con

Una nuova edizione adeguata alla scansione cronologica dei nuovi programmi dei due corsi di Brancati e Pagliarani, rinnovati con alcuni importanti elementi di novità:
- numerosi documenti testuali e iconografici accompagnati da letture guidate;
- analisi del territorio come fonte storica;
- pagine dedicate alle innovazioni scientifiche e tecnologiche;
- un percorso di approfondimento dei temi di Cittadinanza e Costituzione;
- schede "Le radici dei problemi del mondo attuale";
- "Dossier" con approfondimenti su aspetti salienti della società e del costume;
- schede per problematizzare l'interpretazione di eventi e processi;
- presenza costante di schemi, mappe e carte con lettura "guidata";
- un percorso didattico guidato e graduato per le tipologie B e D della prima prova, per la terza prova e per il colloquiod'esame.
In Dialogo con la storia è presente anche un'ampia sezione di brani storiografici. Allegato al terzo volume un Atlante geopolitico del mondo attuale per conoscere il mondo contemporaneo e per la preparazione alla tipologia C dell'esame.Da segnalare i Contenuti digitali:
- Per lo studente: verifiche interattive, sintesi audio, percorsi interdisciplinari per la tesina.
- Per l'insegnante: contenuti digitali proiettabili e utilizzabili per la lezione con la LIM su 30 argomenti fondamentali della storia dal Mille a oggi.

To Top