NOVITÀ
Per il 1° biennio degli Istituti professionali, Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
Il rinnovamento all'insegna della tradizione
Il
rinnovamento all'insegna della tradizione caratterizza anche questa nuova edizione di un corso ormai divenuto un "classico".
Maitre e barman con masterlab - Settore sala e vendita ha una
impostazione grafica fluida, che favorisce la lettura del testo in tutte le sue parti, garantendo un collegamento puntuale e costante con i materiali multimediali. Paragrafi brevi, concetti chiave in evidenza, tabelle, rendono il
testo ben leggibile anche per studenti con
difficoltà di lettura e/o comprensione (BES).
L'attività di
tutoring è particolarmente intensa e realizzata con molteplici rubriche e apparati:
Impara a studiare,
test a fine sezione, test a fine Unità,
sintesi attive, glossario a riempimento ed esercitazioni pratiche tengono costantemente sotto controllo quanto studiato e appreso.
Il
CLIL, oltre alla traduzione nelle 4 lingue comunitarie, offre allo studente L2 la possibilità di
costruire un dizionario professionale, partendo dalla propria lingua di origine: un aiuto a memorizzare i termini anche della lingua italiana. Nel
Ricettario viene proposta la traduzione dei titoli delle ricette nelle 4 lingue per la compilazione di menu in lingua.
Pur rispondendo puntualmente alle Linee guida ministeriali, il volume affronta gli argomenti base relativi agli
alcolici e alla preparazione dei
cocktail, non previsti nei programmi del 1° biennio, nella consapevolezza che questi temi siano di particolare interesse per gli studenti, oltre che utili per la scelta del successivo indirizzo di studi.
Nell'
Appendice, inoltre,
due testi di orientamento (
La scelta dopo il biennio: perché scegliere l'articolazione sala e vendita? e
Alternanza scuola-lavoro: come funziona lo stage) aiutano lo studente nella scelta consapevole dell'indirizzo di studio.
Contenuti Digitali Integrativi
Laboratorio virtuale: una serie di lezioni multimediali per simulare la preparazione e il servizio di alcune portate
In giro per l'Italia (Google Earth): viaggio virtuale tra località, prodotti e vini tipici d'Italia, per approfondire itinerari turistici con particolare attenzione all'enogastronomia locale
Video di tecniche di sala, bar ed enologia
Tutorial:
mise en place per menu completi (dall'antipasto al dolce)
Libro in breve: lezioni in PowerPoint personalizzabili da proiettare sulla LIM
Flashcard sulla piccola e grande attrezzatura
Photogallery abbinate alle flashcard
Test interattivi autocorrettivi
Verifiche di fine Unità da somministrare attraverso la
Classe virtuale
(in preparazione)
Clicca su
Anteprima
Libro
+
Web e scopri le
risorse e i
Contenuti Digitali Integrativi.