NOVITÀ 2012
Licei classici
I contenuti
La famosa tragedia di Sofocle si incentra sul contrasto fra Antigone e Creonte, difensori rispettivamente della legge divina e di quella umana.
La scelta antologica consente innanzitutto di presentare allo studente la struttura del dramma e di farne conoscere lo sviluppo; inoltre, di approfondire le relazioni tra Sofocle e l'ambiente ateniese della metà del V secolo a.C., nonchè di affrontare il complesso concetto di giustizia che emerge dalla tragedia.
Un testo, adatto all'ultimo anno di Liceo classico, grazie al quale l'insegnante può affrontare un tema importante come quello della giustizia, consentendogli riferimenti all'attualità e anche collegamenti interdisciplinari con la filosofia, essendo presente, in forma critica, un panorama di come gli studiosi hanno affrontato l'argomento a partire dalle teorie hegeliane per arrivare ai contributi più recenti.
Dal 2009 per tutte le novità e nuove edizioni l'Editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione online scaricabile da questo sito o mista.
IMPORTANTE
Il link per scaricare i contenuti multimediali allegati all'ebook rimanda direttamente al sito della Casa Editrice. Effettua il log in o registrati su www.mondadorieducation.it.