Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Tecniche e architettura

Campioli Andrea, Lavagna Monica CittàStudiEdizioni

24 , 95€
Disponibile
SKU
deagostini_9788825173703

ISBN:

9788825175165

ISBN cartaceo:

9788825173703

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

stampabili 15 pagine

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

55.4 Mb

458 Pagine

Acquistabile con

Il libro è rivolto a tutti coloro che, intraprendendo gli studi nell'ambito del progetto di architettura, intendono approfondire quell'insieme di conoscenze relative ai materiali, alle tecniche e al modo con il quale esse si articolano all'interno del processo di progettazione e costruzione di un edificio, ricomprese nella disciplina della Tecnologia dell'architettura. Il titolo "Tecniche e architettura" vuole sottolineare la prospettiva concettuale assunta nella stesura del libro: quella cioè di restituire uno scenario sufficientemente significativo delle risorse oggi a disposizione del progettista (le tecniche), senza mai perdere di vista il fatto che ognuna di esse risponde in modo più o meno efficace all'insieme delle esigenze che devono essere soddisfatte e al contempo condiziona in modo determinante gli esiti formali del percorso progettuale (l'architettura).
Il libro contiene un ampio repertorio delle tecniche esecutive del settore delle costruzioni, soffermandosi su quelle che ormai fanno parte della prassi consolidata e presentando le necessarie aperture nei confronti di quelle più evolute, che fanno riferimento a un contesto economicoproduttivo di carattere marcatamente industriale.
Ogni capitolo è introdotto da una sintetica descrizione del quadro delle esigenze da assumere nell'orientare la scelta del progettista nell'ampio repertorio disponibile. Il titolo dei capitoli esplicita questa logica: Sostenere l'edificio per le strutture; Circoscrivere lo spazio per le chiusure, Articolare lo spazio per le partizioni interne; Far funzionare l'edificio per gli impianti. Il capitolo Progettare, costruire e gestire, infine, affronta il tema del processo edilizio, descrivendone le principali fasi secondo le quali si sviluppa, gli operatori che in esso agiscono e i modelli che ne rappresentano le differenti modalità organizzative.
To Top