Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Cardinale A. La Nuova Scuola
ISBN:
9788866953876
ISBN cartaceo:
9788866953661
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Libera
Stampa:
Non permessa
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
12.2 Mb
585 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
L'autore, sensibile ad una fruizione didattica effettivamente sostenibile ed incline a cogliere i mutamenti di orientamento metodologico e le sempre nuove esigenze di carattere comunicativo, ha predisposto uno strumento didattico organico, completo, chiaro, semplice e moderno, senza tuttavia rinunciare alle necessarie giustificazioni logiche e storiche delle varie forme (proposte con semplicità e senza sfoggio di inutile erudizione), né ad un rigoroso impianto teorico. In ordine ad una didattica più funzionale, il testo obbedisce ad un nuovo criterio operativo, che si esplica in particolare in due proposte: 1. una più logica e pratica distribuzione della normativa grammaticale; 2. una più dinamica e concreta esperienza lessicale. Pertanto con il testo si entra subito in argomento, allo scopo di consentire allo studente di far subito propria la "lezione linguistica". La parte iniziale, la Fonetica, viene trattata nei suoi punti essenziali, mentre più ampi ed esaustivi contributi sono in Appendice. Si tratta di un semplice suggerimento: ogni insegnante, del resto, per esperienza sa scegliere i momenti più adatti, per spiegare o approfondire la trattazione di determinati fenomeni fonetici nella maniera più efficace, meno arida e meno noiosa. Quanto al secondo punto, c'è da rilevare che ogni capitolo (tranne il primo) si apre con delle indicazioni lessicali (ejmpeiriva), tramite le quali l'autore intende avviare un'esperienza linguistica, non legata nell'immediato a nessuna norma. L'obiettivo di ejmpeiriva, che non è né una scheda tecnica, né una rubrica informativa, è semplicemente quello di realizzare uno "spazio operativo aperto" (allargato anche alla lingua latina, per un proficuo confronto), che consente al discente un naturale accostamento alla lingua greca, così da poterne subito cogliere la logica e l'espressività. Il presente corso di greco è tecnicamente rigoroso e riconsidera la modulazione didattica con concrete e meditate indicazioni metodologiche, a supporto dell'esposizione teorica articolata secondo le linee primarie di: LESSICO