Il volume si distingue per il
linguaggio semplice ed essenziale, con molti aiuti per facilitare il lavoro in classe e lo studio a casa.
Il volume è suddiviso in
Percorsi, composti di
Tappe. Ogni Tappa si sviluppa su una doppia pagina che esaurisce l'argomento della lezione, dove il testo base è integrato da immagini, carte e grafici.
Fra le Tappe sono inseriti dei
Dossier di approfondimento su doppia pagina che possono essere di tre diverse tipologie: Ambiente, Cittadinanza, Storia.
Per esplorare gli ambienti più particolari, si aprono le doppie pagine dei
Viaggi, con grandi immagini, talvolta arricchite da schemi per spiegare meglio i fenomeni.
Alla fine di ogni percorso ci sono alcune pagine operative contenenti:
- Verifico le conoscenze, con esercizi relativi a ogni argomento trattato;
- Applico gli strumenti, con esercizi per utilizzare e sviluppare le competenze;
- Mappa ragionata, da completare, per aiutare a riassumere i contenuti appresi.
Il volume si conclude con una serie di pagine dedicate alla rubrica
In viaggio: attraverso uno sfondo narrativo, si invitano i ragazzi a progettare per dei loro amici delle ipotesi di viaggio (in Italia e all'estero), mettendo a frutto le conoscenze via via acquisite, gli strumenti della geografia, gli stimoli offerti dalle stesse schede e valutando tempi, percorsi, costi, informazioni operative.
Per l'insegnante è disponibile un
DVD-Rom contenente, oltre al LIMBOOK (libro digitale proiettabile), lezioni interattive per la Lavagna Interattiva Multimediale, sintesi e prove di verifica in Word.
Indice del volume - Percorso 1 - L'Unione europea
- Percorso 2 - La Penisola iberica
- Percorso 3 - La Regione francese
- Percorso 4 - L'Europa germanica
- Percorso 5 - Le Isole britanniche
- Percorso 6 - L'Europa del Nord
- Percorso 7 - L'Europa centro-orientale
- Percorso 8 - I Balcani
- Percorso 9 - Il Mediterraneo orientale
- Percorso 10 - La Regione russa
- In viaggio