Uomo Ambiente Economia Volume 1
Corso di geografia economica
Carmelo Formica • Hoepli
- 29 Mb
- 303 Pagine
- 0 Foto
- 1 Video
- 0 Audio
- 26 Esercizi
- 0 Approfondimenti
- 0 Html5
- 0 Strumenti
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio
digitale
Descrizione
Il corso è ripartito in due volumi: il primo è dedicato all'Europa e all'Italia e il secondo ai Paesi extraeuropei.
Ogni volume, inoltre, è diviso in due parti. Nella prima parte si introducono i temi di geografia generale, utili per ben comprendere l'analisi territoriale, trattata nella seconda parte, offrendo le chiavi di lettura delle strutture territoriali e delle loro dinamiche, connesse a processi naturali e a interventi umani. Si delineano scenari di vario tipo (ambientale, politico, sociale, economico ecc.), per consentire allo studente una conoscenza delle realtà territoriali, dei fenomeni naturali, dei paesaggi e delle grandi questioni del mondo. Nella seconda parte sono illustrate realtà territoriali a scala diversa. L'Europa, l'Asia e gli altri continenti sono introdotti da uno sguardo generale fisico, antropico ed economico. Segue un'analisi delle macroregioni, che mette in risalto gli aspetti e le caratteristiche peculiari con l'approfondimento dei Paesi principali.
L’apparato didattico è costituito dalle seguenti rubriche:
• Il significato delle parole: fornisce la derivazione etimologica dei più comuni termini tecnici e serve a rendere più comprensibili le definizioni di concetti e problemi;
• Note integrative: alleggeriscono l’esposizione di concetti particolarmente complessi, rendono più espliciti particolari problemi, spiegandone cause e modalità oppure chiariscono concetti di carattere più propriamente tecnico;
• Come e perché: chiarisce le peculiarità di fatti e fenomeni;
• Approfondimenti: di tipo concettuale o territoriale, si sviluppano nell’eBook+;
• Esercizi: proposti sotto forma di problemi per lo sviluppo delle competenze ed esercizi: riepilogativi di tipo interattivo per la verifica delle conoscenze;
• Verifiche: in lingua inglese (CLIL).
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook.