NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado
Un nuovo corso di geografia che affronta i temi e problemi del mondo di oggi con un metodo inclusivo e che valorizza l'intercultura
L'OPERA
Go! Geografia Oggi è un nuovo corso di geografia che affronta i temi e i problemi del
mondo attuale promuovendo l'
intercultura: le schede visuali e le rubriche
CLIL (in inglese, spagnolo, francese e tedesco) invitano a riflettere sul
plurilinguismo e la
contaminazione delle culture; la presenza capillare di mappe, infografiche e
sintesi per immagini (corredate di
apposite verifiche) garantisce una
completa inclusività.
Il
progetto didattico del corso è impostato in modo
graduale: dalla costruzione delle
competenze geografiche di base (vol. 1), attraverso l'analisi di temi di
Storia e Cittadinanza (vol. 2), si giunge ad affrontare
temi di attualità (vol. 3).
Le attività sono diversificate e graduali, e mirano alla verifica delle
conoscenze e delle
competenze: esercizi di prima comprensione, esercizi di
metodo (per "imparare a imparare"),
compiti di realtà per sviluppare il pensiero critico, esprimere il proprio punto di vista e argomentare sono presenti in tutto il corso con
frequenza crescente.
Gli
Atlanti contengono diversi strumenti di studio, come
carte fisico-politiche e
tematiche, carte
mute, carte semplificate per
Bisogni Educativi Speciali (BES), mappe compensative e
glossari multilingue illustrati. Nell'Atlante del vol. 3, una sezione specifica è dedicata alla preparazione al
nuovo esame di Stato, a cui l'intero corso riserva un
percorso didattico graduale.
L'Editore ringrazia Geoplan S.r.l.
IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
Un progetto didattico che mira a sviluppare le
competenze disciplinari e trasversali. In classe prima: laboratori di competenza sul lessico specifico e sulla cartografia; in ogni lezione attività sulla competenza dell'Imparare a imparare; alla fine di ogni unità una verifica con
Compiti di realtà e una guida per aiutare lo studente a esporre in maniera organica le proprie opinioni. In classe seconda e terza: approfondimenti di
Storia e
Cittadinanza e
Temi di attualità ricchi di attività per sviluppare il pensiero critico, la capacità di argomentare ed esporre il proprio punto di vista. Proposte di attività
Filpped Classroom per ogni ambiente e per ogni regione d'Italia, per i principali Stati Europei e del Mondo, e per i temi fondamentali di attualità e Cittadinanza, che permettono di sviluppare la competenza digitale. In guida proposte di
Lesson plan con modalità Flipped Classroom.
IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo
direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
•
Video sulle regioni d'Italia e su una selezione di Stati d'Europa e del Mondo, che ne illustrano gli aspetti fisici, antropici e culturali; utilizzabili anche per la
Flipped Classroom
•
Itinerari virtuali Google EarthTM per esplorare il patrimonio artistico dei principali centri d'Italia attraverso le ricostruzioni in 3D
•
Video interattivi di geografia generale e umana, arricchiti di schede didattiche a disposizione del docente; utilizzabili anche per la
Flipped Classroom
•
Cartografia digitale, audio delle rubriche
CLIL,
test interattivi e autocorrettivi
• Per la didattica inclusiva:
audio delle pagine dedicate alle sintesi facilitate; versione personalizzabile delle
mappe proposte negli Atlanti;
audio del volume per
Bisogni Educativi Speciali (BES)
Docente
•
Programmazione didattica e
verifiche personalizzabili
Campus di Storia e Geografia
Il portale disciplinare con
i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiali specifici.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida delle competenze con:
• programmazione
• commento al nuovo Decreto sulla certificazione
• compiti di realtà e griglie per la valutazione
• proposta di Unità di apprendimento interdisciplinari con relative griglie per la valutazione
• commento al Decreto del nuovo Esame di Stato con materiali aggiuntivi e griglie per la valutazione
• sezione sulle competenze digitali e Flipped Classroom
Guida dei test con:
• test d'ingresso
• verifiche per doppia fila
• verifiche semplificate
• proposte di percorsi CLIL
• tutte le soluzioni del corso
18 poster didattici dedicati agli ambienti e ai grandi temi di cittadinanza e sostenibilità
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di
tutte le risorse digitali