NOVITÀ
Per il 1° e il 2° biennio dei Licei classici, linguistici, delle scienze umane (non Opzione Economico-sociale)
Una versione compatta della chimica di Tottola, sfrondata dagli aspetti più quantitativi e semplificata nel linguaggio, adatta al monte ore e all'utenza dei licei umanistici
L'OPERA
•
Chimica per noi. Linea verde è un corso di Chimica completo, ma
compatto: le unità si compongono di paragrafi brevi, spunti per interpretare immagini e schemi,
esempi ambientati e risolti, fotosequenze operative, approfondimenti di
attualità e di storia della chimica.
• Gli
esercizi sono classificati per categorie (
Conoscenze,
Abilità e
Verso le competenze),
graduati, chiaramente collegati alla teoria e divisi per argomento. Alle competenze (anche digitali) sono dedicati appositi
laboratori, mentre per l'inclusività didattica sono fornite sintesi e mappe concettuali ad
alta leggibilità.
• Alla didattica
CLIL sono finalizzate molte attività inserite nel testo:
letture (
Science Readings),
glossario (
Words for Chemistry),
esercizi in lingua inglese (
That's Chemistry!).
• Alcune
prove simulate raccolgono test presentati nelle più recenti prove di ammissione alle
facoltà universitarie.
• Le numerose proposte di
Flipped Classroom suggeriscono una possibile fruizione capovolta delle risorse cartacee (e multimediali).
IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo
direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
•
Videolaboratori: filmati che mostrano dal vivo esperimenti di laboratorio
•
Videotutorial: filmati realizzati registrando la spiegazione di un concetto o la risoluzione di un esercizio da parte di un insegnante o di un esperto della disciplina
•
Esercizi commentati, per visualizzare lo svolgimento di un'esercitazione in modalità interattiva
•
Lezioni multimediali
•
Test interattivi e autocorrettivi
•
Audio in inglese delle rubriche
CLIL;
glossario interattivo in italiano e in inglese
• Per la didattica inclusiva:
sintesi audio per il ripasso,
mappe concettuali modificabili con la sintesi di ogni unità
Docente
•
Lezioni LIM (presentazioni modificabili in PowerPoint sui principali contenuti di ogni unità)
•
Verifiche e
lesson plan personalizzabili in Word
Campus di Biologia, Chimica e Scienze della Terra
Il portale disciplinare
ricco di risorse digitali, come Lezioni LIM personalizzabili, letture di approfondimento in italiano e inglese, Tavola periodica multimediale.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
•
Valutare per competenze
•
lesson plan per la programmazione
• mappe concettuali personalizzabili
• verifiche sommative
• verifiche interattive per Classe virtuale
• traduzione di tutti i testi in inglese del volume
• guida alle risorse e agli strumenti digitali di Mondadori Education
• percorso teorico-pratico dedicato alle competenze del XXI secolo (e in particolare quella digitale)
• sceneggiature per impostare una lezione che sfrutti la modalità della Flipped Classroom e metta in gioco la competenza digitale
Edizione per l'insegnante con le soluzioni