NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado
Gli eventi della Storia raccontati dalla penna di una grande autrice, in un corso che risponde alle esigenze didattiche di oggi: assistenza allo studio, sviluppo delle competenze, percorso parallelo per BES integrato
L'OPERA
Il corso guida i lettori alla comprensione dei
processi e delle
trasformazioni che hanno portato al
mondo d'oggi, mettendo al centro i
fatti storici, le
persone comuni che popolano la storia e i
grandi personaggi che l'hanno fatta.
Un ricco apparato didattico volto allo
sviluppo delle competenze trasversali e disciplinari è presente capillarmente in ogni capitolo: attività su fonti, immagini e carte; schede di Cittadinanza con compiti di realtà e verifiche finali con guida all'esposizione orale.
Il profilo è accompagnato dall'
Aiuto allo Studio: questa rubrica favorisce l'acquisizione di un metodo, focalizzando l'attenzione sulle Parole ("della Storia", "della Religione", "dell'Economia"), le
Date, i
Concetti, i
Collegamenti, che costituiscono le categorie storiche alla base delle
competenze.
Inoltre, le pagine speciali di
Storia locale e
Storia mondiale, che inquadrano le sincronie tra gli eventi nella diverse aree del mondo, passando dal "vicino" al "lontano".
LA DIDATTICA INCLUSIVA
Un progetto caratterizzato da un'impostazione fortemente didattica e da una grande gradualità nei percorsi, che permette di creare un punto d'incontro tra la didattica di classe e le necessità di personalizzazione.
• Alla fine di ogni capitolo, il percorso parallelo di
didattica inclusiva
Insieme è facile propone un profilo semplificato, ad alta leggibilità, e corredato di audio ed esercizi su misura.
• Nei tre Atlanti
strumenti compensativiquali carte, linee del tempo semplificate, mappe ad alta leggibilità.
•
In vendita separata tre fascicoli con percorsi specifici per BES e per alunni non italofoni.
IL DIGITALE
HUB Young
È il nuovo libro digitale ricco di
strumenti personalizzati: text to speech, preferiti, condivisione e commento delle note e integrato nel testo anche
il Devoto-Oli. È pensato per favorire la
didattica inclusiva; nella
sezione accessibilità è possibile scegliere
font ad alta leggibilità, determinare la distanza dell'interlinea e la grandezza dei caratteri.
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Laboratori interattivi per lavorare sulla cartografia
-
Video su personaggi ed eventi, sulle principali epoche storiche, sul patrimonio artistico e sui temi di cittadinanza e costituzione
-
Filmati d'epoca sulla storia del Novecento
-
Audio delle schede facilitate del corso e mappe concettuali modificabili per
Bisogni Educativi Speciali(BES)
-
Test interattivi e autocorrettivi
Per il docente:
-
Verifiche modificabili in Word e per la
Classe virtuale
-
Lezioni digitali con proposte per la
Filpped Classroom
Campus di Storia e geografia
È il
portale disciplinare dedicato ai docenti: qui le
risorse sono organizzate per argomento in modo da essere sempre facilmente accessibili. Numerosi sono poi i materiali e le indicazioni per un approccio concreto alla
didattica inclusiva. Inoltre,
contributi aggiornati e sempre nuovi consentono di costruire lezioni stimolanti che sanno confrontarsi con il mondo esterno.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
- Programmazione per competenze
- Compiti di realtà e griglie per la valutazuone delle competenze
- Verifiche base e BES
18 Poster (1 per ciascuna Unità dei Volumi), con linea del tempo, carta, mappa, parole chiave
Edizione dei volumi con le soluzioni di tutte le attività
DVD-Rom HUB Young con la versione offline di:
- Capitolo scelto del libro
- Selezione dei Contenuti Digitali Integrativi
- Booktrailer dell'opera
DVD-Rom con la versione offline del Campus