Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

GLI STUDI LEGGIADRI - Volume 3A Tra Ottocento e Novecento + Volume 3B Leopardi (MEbook e CDI)

Hub Libro

Angelo Roncoroni, Maria Milva Cappellini, Elena Sada C. Signorelli Scuola

33 , 99€
Disponibile
SKU
mondadori_978884341783

ISBN:

9788843417834

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

Per il 2° biennio e il 5° anno dei Licei

Una formula di successo rafforzata nel progetto didattico e rinnovata nei punti chiave

L'OPERA
Configurazione classica da letteratura destinata ai Licei: 3 volumi (1 per ogni anno) con Antologia della Divina commedia allegata al primo volume.
Il progetto didattico
Il doppio percorso: il rosso e il blu. Un manuale a due velocità: i colori guida individuano il percorso fondamentale (in rosso) e le parti destinate all'ampliamento (in blu). Analisi differenziate per i due livelli di lettura: più approfondite e dettagliate le analisi rosse, più sintetiche le blu.
La struttura
La coordinate storiche e culturali. Parte di contestualizzazione necessaria ad inquadrare i fatti letterari esposta in modo sintetico con aiuto allo studio e alla memorizzazione: schemi e mappe concettuali; domande di verifica alla fine di ogni paragrafo; laboratorio delle competenze finale con Guida alla verifica orale e materiali per il saggio breve.
I capitoli storico letterari. Il profilo con aiuto allo studio e alla memorizzazione: schemi e mappe concettuali; domande di verifica alla fine di ogni paragrafo. L'antologia nei capitoli principali con tre tipologie di analisi del testo: Analisi del testo tradizionale, Analisi guidata, Testo laboratorio; nei capitoli minori con due tipologie: Analisi guidata e Testo laboratorio.
La sezione su Giacomo Leopardi. Il Volume 3A si apre con un ampia sezione dedicata a Giacomo Leopardi.
Laboratorio delle competenze alla fine di ogni capitolo. Testo laboratorio (preparazione alla verifica scritta) e Guida alla verifica orale (preparazione alla verifica orale) per capitoli blu; Testo laboratorio (preparazione alla verifica scritta) e Guida alla verifica orale (preparazione alla verifica orale) e Verso l'Esame di Stato (Test di verifica, Analisi del testo, Saggio breve) per i capitoli rossi.

IL DIGITALE
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
- Laboratori di Cinema
- Audio, letture recitate dei testi
- Laboratorio di lettura, ambiente interattivo con testi, note, attività autocorrettive e risorse multimediali
- Linee del tempo interattive e interdisciplinari
- Test interattivi e autocorrettivi
Per il docente:
- Verifiche personalizzabili per la Classe virtuale
Campus di letteratura italiana, il portale disciplinare facile da navigare e ricco di risorse, come lezioni LIM personalizzabili e Archivio di materiali con cui costruire approfondimenti e attività

I MATERIALI PER IL DOCENTE
- Test d'ingresso sul modello Invalsi
- Test di verifica strutturati e semi-strutturati legati a ogni singolo capitolo
- Analisi del testo su testi non presenti in antologia
- Saggio breve


To Top