NOVITÀ
Per il 2° biennio e 5° anno degli Istituti Tecnici
Autori e testi che hanno fatto e fanno la storia della letteratura italiana, didatticamente assistiti e presentati in maniera divertente e attuale, con ricorso frequente ai linguaggi visivi
L'OPERA
Per favorire l'approccio all'universo letterario,
Il testo d'ingresso è un testo esemplare da cui partire per introdurre un autore, con guida all'identificazione degli elementi che ne caratterizzano l'opera. A fine capitolo, invece,
Il testo d'uscita aiuta a verificare le competenze acquisite.
Per chiarire in modo semplice e immediato la poetica e il pensiero degli autori principali,
Il testo manifesto è una scheda che spiega le posizioni teoriche ricorrendo a citazioni puntuali dai testi più importanti e significativi.
Per motivare i ragazzi e avvicinarli alla letteratura,
Raccontare a fumetti è una sezione con opere e autori raccontati da fumetti e graphic novel.
Per gli autori principali della letteratura italiana,
Il blog d'autore è una doppia illustrata che, mimando un profilo Facebook, avvicina gli studenti ai classici, fornendo al tempo stesso informazioni serie e documentate.
Per facilitare lo studio e la comprensione della letteratura, ampio spazio è riservato alla
didattica inclusiva, con mappe e schemi per visualizzare i concetti base.
IL DIGITALE
HUB eXtra
È il nuovo libro digitale liquido ricco di risorse (come il Devoto-Oli integrato) e di strumenti per la personalizzazione e la
didattica collaborativa. È anche in
versione accessibile grazie alla sintesi vocale. È possibile poi navigare il corso attraverso la
Mappa concettuale che consente di scoprire relazioni e corrispondenze tra i vari argomenti.
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Video interattivi su contesti, autori e correnti letterarie
-
Audio, letture recitate dei testi
-
Laboratorio di lettura, ambiente interattivo con testi, note, attività autocorrettive e risorse multimediali
-
Linee del tempo interattive e interdisciplinari
-
Test interattivi e autocorrettivi
Per il docente:
-
Lezioni LIM personalizzabili
-
Verifiche personalizzabili per la
Classe Virtuale
Campus di Italiano
È il
portale disciplinare dedicato ai docenti: qui le
risorse sono organizzate per argomento in modo da essere sempre facilmente accessibili. Numerosi sono poi i materiali e le indicazioni per un approccio concreto alla
didattica inclusiva. Inoltre,
contributi aggiornati e sempre nuovi consentono di costruire lezioni stimolanti che sanno confrontarsi con il mondo esterno.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
- Materiali informativi
- 10 Test d'ingresso
- 45 Prove di valutazione sul modello INVALSI
- 10 Saggi di ambito tecnico-scientifico
- 10 Saggi di ambito socio-economico
- 5 Saggi di ambito artistico-letterario
- Soluzioni di tutti gli esercizi
DVD-Rom con la versione offline del Campus