NOVITÀ
Per il 1° biennio degli Istituti Tecnici
Saperi di base, assistenza didattica e guide allo studio, dossier settoriali: "fare storia" in modo laboratoriale e inclusivo
L'OPERA
L'approccio del corso privilegia il
racconto della storia, sviluppato in un discorso organico e unitario.
I
concetti chiave indicati all'inizio di ogni capitolo e puntualmente ripresi nel corso della trattazione costituiscono un valido strumento di
assistenza didattica.
I volumi sono arricchiti da
schede settoriali di Diritto, Economia, Scienza, Tecnologia: le schede prendono spunto da questioni di Cittadinanza e Costituzione e sono completate da attività e
compiti di realtà.
Il lavoro sulle
competenze di lettura dei documenti e i numerosi suggerimenti di lavoro di gruppo completano la proposta didattica.
IL DIGITALE
HUB Young
È il nuovo libro digitale ricco di
strumenti personalizzati: text to speech, preferiti, condivisione e commento delle note e integrato nel testo anche
il Devoto-Oli. È pensato per favorire la
didattica inclusiva; nella
sezione accessibilità è possibile scegliere
font ad alta leggibilità, determinare la distanza dell'interlinea e la grandezza dei caratteri.
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Video su personaggi, eventi e luoghi della storia e sequenze tratte da film con attività
-
Laboratori interattivi per lavorare sulla cartografia
-
Audio delle schede facilitate del corso e
mappe concettuali modificabili per i
Bisogni Educativi Speciali
-
Test interattivi e autocorrettivi
Per il docente:
-
Lezioni LIM personalizzabili
-
Verifiche personalizzabili per la
Classe Virtuale
Campus di Storia e Geografia
È il
portale disciplinare dedicato ai docenti: qui le
risorse sono organizzate per argomento in modo da essere sempre facilmente accessibili. Numerosi sono poi i materiali e le indicazioni per un approccio concreto alla
didattica inclusiva. Inoltre,
contributi aggiornati e sempre nuovi consentono di costruire lezioni stimolanti che sanno confrontarsi con il mondo esterno.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
- Metodologia
- Programmazione su tre livelli (base/intermedio/avanzato)
- Materiali per la verifica (Fonti ed esercitazioni, Schede di lettura e analisi del testo)
- Verifiche formative, Verifiche sommative, Verifiche per competenze
- Soluzioni delle verifiche del manuale, della guida, del volume BES
DVD-Rom con la versione offline del Campus