Contesto, metodo, confronti
NOVITÀ
Per il triennio dei Licei e degli Istituti Tecnici
Un manuale che insegna un metodo, un corso che allarga gli orizzonti, un testo che racconta, immerge e appassiona
L'OPERA
Irene Baldriga, storico dell'arte attivo con diversi ruoli nel sistema dell'istruzione secondaria superiore e universitaria, scrive un
nuovo manuale di Storia dell'Arte dalla Preistoria a oggi, seguendo le linee di ricerca più avanzate.
In questo corso il metodo insegna a
leggere l'opera d'arte nel contesto che l'ha prodotta, tenendo presenti tre aspetti: il clima storico, sociale e culturale, il continuo confronto con altre opere, dello stesso artista o di altri, il collegamento fra storia dell'arte e altre discipline (interdisciplinarietà).
L'approccio sistematico al metodo emerge chiaramente nelle
letture d'operache seguono un format fisso impostato per step progressivi; quasi un tutorial, ispirato alla scheda di catalogazione utilizzata nelle Soprintendenze.
I continui confronti tra opere dello stesso artista, di artisti diversi e di momenti diversi sono la principale caratteristica del profilo, scritto con uno stile piacevole e coinvolgente e soprattutto da un unico autore per tutti i volumi.
Il volume
Architetture urbane potenzia la conoscenza dell'architettura e dell'urbanistica e ripercorre la storia dell'architettura enucleando le tipologie di edifici che, nei secoli, sono nate per lo spazio urbano e per le esigenze della vita quotidiana o culturale degli abitanti.
La didattica, personalizzabile in base ai bisogni reali degli studenti, è organizzata per
competenze graduate e differenziate.
Antonio Paolucci, attualmente Direttore dei Musei Vaticani, descrive e rilegge 20 grandi capolavori che hanno segnato la Storia dell'Arte dall'antichità ai giorni nostri nelle
Guide d'autore incluse tra i Contenuti Digitali Integrativi.
Matteo Pericoli, è l'
art director dei disegniche sono stati realizzati per il manuale appositamente.
IL DIGITALE
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Guida d'autore, il Direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci rilegge i grandi capolavori della Storia dell'arte
-
Videotutorial interattivi per imparare a leggere un'opera d'arte
-
Ricostruzioni e Restauri per esplorare il tema della conservazione delle opere d'arte antiche e moderne
-
Linea del tempo interdisciplinare per contestualizzare la Storia dell'arte
-
Database di immagini in HD, con possibilità di confronti tra opere, e database di fonti, organizzate in 80 percorsi tematici
Per il docente:
-
Verifiche modificabili in Word e per la
Classe virtuale
-
Guida digitale in formato pdf
disponibile direttamente nel libro digitale
MEbook eXtra è il libro digitale liquido che permette di consultare oltre ai Contenuti Digitali Integrativi del testo, le
Mappe concettuali per scoprire relazioni e corrispondenze fra i vari argomenti della disciplina. È
accessibile (font ad alta leggibilità e zoom delle immagini) ed efficace nella
didattica collaborativa, perché è possibile condividere le note e salvarle nel Notebook.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
- Programmazione differenziata
- Metodologia e didattica: competenze, BES e CLIL
- Verifiche di fine capitolo e Prove per l'eccellenza sul modello delle Olimpiadi del Patrimonio
- Soluzioni delle Verifiche presenti nella guida e dei
Laboratori delle competenze presenti nei volumi
- Percorsi tematici di fonti e Bibliografie
MEbook eXtra con la versione offline completa di tutti i Contenuti Digitali Integrativi, disponibile su richiesta all'Agente di zona