NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado
Nuovi autori per un nuovo progetto: un percorso didattico in cui lo studente è protagonista attraverso l'osservazione e la riflessione sulle opere d'arte e attraverso un metodo attivo per la scoperta della grammatica visuale
L'OPERA
Una
Storia dell'arte motivante ed educativa che propone un percorso per personalizzare l'apprendimento e diventare cittadini consapevoli: tanti
stimoli per osservare, confrontare, riflettere sul significato delle opere d'arte, ma anche su temi di
Cittadinanza attiva.
Pagine speciali per imparare a conoscere e apprezzare il
patrimonio regionale in
Scopri il patrimonio regionale, e per scoprire i tesori dell'
arte europea ed extraeuropea in
Scopri il patrimonio mondiale.
Quaderno di Letture d'opera: un quaderno operativo dedicato alla competenza della lettura d'opera con
30 immagini accessibili a tutti grazie a
specifici schemi didattici; proposte interdisciplinari per l'Esame; percorsi
CLIL.
Un nuovo modo di apprendere la grammatica visuale:
130 schede operative per sperimentare e apprendere in maniera integrata codici, tecniche e temi. Si parte dal fare per arrivare a comprendere gli elementi della grammatica visuale.
DIDATTICA INCLUSIVA
All'interno dell'opera molti strumenti per favorire l'inclusione:
●
Sintesi facili del contesto;
audioletture di tutte le letture d'opera;
schematizzazioni e
mappe alla fine di ogni unità
● Nel Quaderno,
glossario illustrato multilingue
● A parte un
volume specifico per la didattica inclusiva.
IL DIGITALE
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Audioguide per i grandi capolavori e
Videotutorial interattivi per imparare ad analizzarli
-
Lezioni multimediali e interattive di storia dell'arte
-
Lezioni LIM, presentazioni modificabili in PowerPoint sui contesti storico artistici
-
Itinerari con Google Earth™ tra i principali luoghi storico-artistici con ricostruzioni 3D per scoprire e apprezzare il patrimonio
-
Archivio di immagini, con possibilità di ricerca e confronto tra opere
-
Carte gioco, per un approccio più informale e partecipato alla storia dell'arte
Per il docente:
-
Verifiche modificabili in Word e per la
Classe virtuale
MEbook Young è il nuovo libro digitale ricco di
strumenti personalizzati: text to speech, preferiti, condivisione e commento delle note e integrato nel testo anche
il Devoto-Oli. È pensato per favorire la
didattica inclusiva; nella
sezione accessibilità è possibile scegliere
font ad alta leggibilità, determinare la distanza dell'interlinea e la grandezza dei caratteri.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
- Programmazione
- Valutazione delle competenze
- Indicazioni per il CLIL
- Test sulle conoscenze e letture d'opera
- Verifiche BES
- Attività aggiuntive
- Lezioni digitali
- Soluzioni
Cartelletta con 48 riproduzioni di grandi opere
DVD-Rom MEbook Young con la versione offline completa di tutti i Contenuti Digitali Integrativi