Salute Movimento Sport
NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado
Fare sport significa prendersi cura di se stessi e imparare a fare squadra
L'OPERA
Il testo ha un
approccio molto operativo, pensato per accompagnare lo studente nel percorso di allenamento, dallo sviluppo delle sue
capacità di base fino alla acquisizione delle
competenze.
In un
unico volume è fornito tutto il necessario per fare lezione in palestra: una sezione su
salute,
benessere e
stile di vita; una sezione sul
movimento; una sezione sugli
sport; l'
atlante di anatomia.
Arricchiscono l'offerta due progetti speciali di attività basate sul gioco: il
Torneo delle nazioni e
Giocatletica. Questi progetti sono pensati per facilitare l'
inclusione e per il
consolidamento del gruppo classe.
Inoltre, un
fascicolo sulla storia dello sport racconta chi sono i campioni dello sport di tutti i tempi, quali sono i principali eventi sportivi mondiali e come sono cambiati gli sport più seguiti.
Il corso riserva particolare attenzione alla
didattica per competenze: laboratori delle competenze sotto forma di compiti di realtà, articolati in fasi, che puntano sia sulle competenze specifiche della disciplina che su quelle trasversali e
schede per la valutazione delle competenze alla fine di ogni unità.
LA DIDATTICA INCLUSIVA
All'interno dell'opera molto strumenti per favorire l'inclusione:
• Proposte pratiche per lo sviluppo dell'attenzione, della creatività e dell'organizzazione spazio-tempo.
• Giochi inclusivi e attività sportive, corredati di indicazioni didattico-metodologiche, con particolare attenzione ai casi di disagio e mancato inserimento.
• Tutte le unità si concludono con una mappa per la didattica inclusiva.
• Un volume interamente dedicato ai BES è disponibile in vendita separata.
IL DIGITALE
HUB Young
È il nuovo libro digitale ricco di
strumenti personalizzati: text to speech, preferiti, condivisione e commento delle note e integrato nel testo anche
il Devoto-Oli. È pensato per favorire la
didattica inclusiva; nella
sezione accessibilità è possibile scegliere
font ad alta leggibilità, determinare la distanza dell'interlinea e la grandezza dei caratteri.
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Video su percorsi di nutrizione, salute e benessere
-
Video su capacità motorie, anatomia e sulle principali tecniche di pronto soccorso
-
Video sulle principali discipline sportive, con schede di approfondimento
-
Letture di approfondimento sugli argomenti di Educazione stradale
-
Mappe concettuali modificabili
Per il docente:
-
Lezioni digitali con proposte per la Filpped Classroom
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
- Programmazione per competenze
- Griglie per la valutazione delle competenze
- Verifiche
- Verifiche per BES
- Soluzioni
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di tutti i Contenuti Digitali Integrativi