NOVITÀ
Per il 2° biennio degli Istituti Tecnici, Settore Tecnologico, Articolazione Informatica
I linguaggi di programmazione più utilizzati nel mondo del lavoro, C, C# e Java, materiali per l'alternanza scuola lavoro e per la didattica inclusiva
L'OPERA
Il corso tratta i tre
linguaggi di programmazione attualmente più diffusi nel mondo del lavoro:
C,
C# e
Java.
Gli argomenti sono presentati in
lezioni brevi, corredate di
esercizi svolti e
domande per la verifica immediata dell'apprendimento, intercalate da numerosi laboratori.
Un percorso sistematico è dedicato allo
sviluppo delle competenze, in particolare al
problem solving. La sezione finale del volume è dedicata ai percorsi di
alternanza scuola-lavoro, con una spiegazione delle loro finalità e
compiti di realtà, sempre pensati nell'ottica di una didattica per competenze.
Per lavorare secondo la metodologia
CLIL, sono fornite schede riassuntive, test e glossari in
lingua inglese. Mappe riepilogative ad
alta leggibilità forniscono uno strumento utile per ripassare in una
ottica inclusiva.
IL DIGITALE
HUB Young
È il nuovo libro digitale ricco di
strumenti personalizzati: text to speech, preferiti, condivisione e commento delle note e integrato nel testo anche
il Devoto-Oli. È pensato per favorire la
didattica inclusiva; nella
sezione accessibilità è possibile scegliere
font ad alta leggibilità, determinare la distanza dell'interlinea e la grandezza dei caratteri.
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Esercizi commentati, risolti passo passo
-
Case studies per approfondire i concetti chiave
-
Test interattivi e autocorrettivi
-
Audio per l'ascolto della pronuncia dei testi presenti nelle schede
CLIL
-
File sorgenti per ulteriori attività
-
Mappe riepilogative modificabili per i
Bisogni Educativi Speciali
Per il docente:
-
Lezioni LIM in PowerPoint, modificabili
-
Verifiche personalizzabili
Campus di Informatica
È il
portale disciplinare dedicato ai docenti: qui le
risorse sono organizzate per argomento in modo da essere sempre facilmente accessibili. Numerosi sono poi i materiali e le indicazioni per un approccio concreto alla
didattica inclusiva. Inoltre,
contributi aggiornati e sempre nuovi consentono di costruire lezioni stimolanti che sanno confrontarsi con il mondo esterno.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
DVD-Rom con la versione offline del Campus