Dalla città al mondo globale
NOVITÀ
Per il 2° biennio e il 5° anno della Scuola secondaria di secondo grado
Un manuale che aiuta a capire gli snodi della storia, i momenti di passaggio, di rottura e di trasformazione, con una forte vocazione civica
L'OPERA
Passaggi è un corso di storia basato sulle più recenti
acquisizioni storiografiche: il testo presta particolare attenzione allo studio dei
momenti storici di snodo, a cui sono dedicate apposite rubriche all'interno dei capitoli.
La storia viene valorizzata come importante strumento di
formazione del cittadino, soprattutto nelle rubriche di
Cittadinanza globale.
Le
competenze (
disciplinari,
digitali e
del XXI secolo) sono oggetto di attenzione sistematica nelle varie parti del corso; anche l'approfondito
lavoro sulle fonti e sulla storiografia viene finalizzato all'esercizio delle competenze di lettura e argomentazione.
I fascicoli
CLIL pemettono di sviluppare capacità trasversali a più discipline (in primo luogo linguistiche) e propongono argomenti di storia medievale, moderna e contemporanea (sul XX e XXI secolo).
Alla preparazione al
nuovo esame di Stato sono dedicati appositi laboratori (
Dalle competenze al mondo del lavoro), che propongono attività sulle
fonti e sul
lessico della storia, o anche indagini sulla attualità per
esperienze scuola-lavoro.
Per garantire una piena inclusività didattica il corso offre pagine con sintesi e domande (
Verificare i saperi di base), oltre a un apposito fascicolo di
Percorsi facilitati, con ulteriori sintesi e mappe di riepilogo.
IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
Le
competenze disciplinari (riassumere o spiegare il profilo, leggere una fonte, una carta, conoscere il lessico storico
) sono testate sia con domande in itinere sia nelle attività a fine capitolo (che hanno una parte di
Guida all'esposizione orale). Le
competenze trasversali (argomentare, pensiero critico, discutere in pubblico, prove di scrittura, compiti di realtà) sono testate a fine capitolo (
Esercita le competenze), nella storiografia e nelle schede di
Cittadinanza globale. La
Cittadinanza digitale è attivata in esercizi nelle parti di storiografia e nei Laboratori per l'Esame di Stato. La
Flipped Classroom si trova in apertura delle Unità dei volumi, presenta attività da svolgere a casa (con video sulle epoche storiche e sui grandi protagonisti della storia) e in classe.
IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo
direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
•
Video sulle epoche storiche e
video sui grandi protagonisti della storia, utili anche per la
Flipped Classroom
•
Sintesi audio collegate alle rubriche
Passaggi chiave
•
Filmati d'epoca sulla Seconda guerra mondiale;
antologia di eminenti discorsi dei protagonisti della storia del Novecento;
biblioteche digitali di fonti e storiografia
•
Costituzione italiana commentata; dizionario di Cittadinanza e Costituzione;
linea del tempo multidisciplinare,
cartografia digitale
•
Test interattivi;
audio dei volumi CLIL
• Per la didattica inclusiva:
audio delle sintesi; versione modificabile delle
mappe presenti a fine capitolo;
audio del volume
Percorsi facilitati
Docente
•
Laboratori di cinema con sequenze tratte da film e percorsi tematici sul Novecento
•
Lezioni LIM (presentazioni personalizzabili che sintetizzano i contenuti dei capitoli)
•
Programmazione didattica e verifiche
personalizzabili
Campus di Storia e Geografia
il portale disciplinare
ricco di risorse digitali, come Lezioni LIM personalizzabili, cartografia interattiva, linee del tempo interdisciplinari,
laboratorio di Cittadinanza e Costituzione
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
• programmazione
• verifiche su due livelli per ogni capitolo
• soluzioni
• alternanza scuola/lavoro
• laboratorio delle fonti in versione più ampia rispetto al manuale
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di
tutte le risorse digitali