Per una scuola digitale
NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado
Una Tecnologia completa e compatta con una didattica forte: lezioni su doppia pagina, tutoraggio costante, conoscenze e competenze in ogni scheda; grandi tavole illustrate per chiarire i principali processi di produzione; didattica inclusiva integrata
L'OPERA
Tecnologia con metodo è un corso
completo,
compatto, ricco di apparati per l'
assistenza didattica e l'esercizio e la verifica delle
competenze in contesto reale. Numerose schede di approfondimento presentano i temi caldi della tecnologia, evidenziando i collegamenti con altre discipline, i problemi della
sostenibilità e l'impatto dell'
innovazione tecnologica sulla vita di ogni giorno.
Il volume di
Processi produttivi e energia si compone di schede, raggruppate in aree tematiche: a conclusione di ogni area sono fornite
verifiche delle conoscenze e delle competenze, proposte didattiche per il
CLIL e per l'esercitazione sui
compiti di realtà. Una sezione specifica è dedicata all'
architettura sostenibile, con approfondimenti che partono da casi concreti di grandi opere.
Il volume di
Disegno presenta numerosi esercizi in
procedura guidata (didattica
step by step) e tanti consigli e suggerimenti per lavorare in maniera corretta, precisa e pulita; una sezione specifica è dedicata al disegno con
Sketchup.
Per garantire una effettiva inclusività didattica il corso propone
mappe concettuali,
testi semplificati, parole-chiave tradotte in
6 lingue e verifiche per ogni area, a cui si aggiunge un fascicolo apposito di
Strumenti per una didattica inclusiva.
Il fascicolo dedicato al
Coding riserva ampio spazio alla alla
robotica e all'uso della
stampante 3D, con spunti per semplici attività.
IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
Il progetto didattico mira a sviluppare le
competenze disciplinari e trasversali: in ogni doppia pagina sono presenti attività per la verifica delle competenze. Le attività di fine area presentano nuove proposte per la verifica delle competenze in contesto reale; numerosi approfondimenti su temi di sostenibilità, nuove tecnologie ed economia permettono una riflessione critica su questi argomenti. Proposte di attività
Flipped Classroom in apertura di ognuna delle otto sezioni per svolgere alcuni argomenti in modalità capovolta.
IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo
direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
•
Video interattivi sugli argomenti chiave della Tecnologia, indicati anche per la
Flipped Classroom
•
Visite guidate in azienda, per osservare il funzionamento degli impianti e i processi di produzione e trasformazione
•
Video sulle basi e le tecniche del disegno;
videotutorial con esempi di attività svolte passo per passo;
videotutorial su SketchUp dedicati alle schede proposte nel volume
•
Traduzioni in inglese e
audio delle sintesi CLIL
•
Test interattivi
• Per la didattica inclusiva:
audio delle sintesi facilitate di fine sezione; versione personalizzabile delle
mappe; audio del volume
Strumenti per una didattica inclusiva
Docente
•
Ricostruzioni tridimensionali di solidi
•
Programmazione didattica
•
Verifiche personalizzabili
•
Lezioni personalizzabili che schematizzano i contenuti delle lezioni
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
Guida con:
• verifiche di conoscenze e competenze, su disegno e tecnologia (distinte su diversi livelli, compreso quello per BES)
• programmazione per competenze
• lezioni digitali
• soluzioni
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di
tutte le risorse digitali
Cofanetto con 7 poster murali sui processi produttivi e sui temi di sostenibilità.