Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

BENVENUTI NELL'ARTE - Percorsi per studenti con DSA (HUB Young + HUB Kit)

Hub Libro

Daniele Castello, Dionisio Castello Minerva Scuola

5 , 12€
Disponibile
SKU
mondadori_978882984922

ISBN:

9788829849222

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo ME•book nella sezione Libro+Web del sito Mondadori Education

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

NOVITÀ

Per la Scuola secondaria di primo grado

Un libro di testo e oggetti digitali ricchi dal punto di vista didattico e perfettamente integrati, per favorire l'apprendimento stimolando curiosità, creatività e desiderio di sperimentare

L'OPERA
Benvenuti nell'Arte guida alla lettura delle opere d'arte in modo chiaro, graduale e assistito, con schemi semplificati di analisi e numerose rubriche di confronto, per sviluppare le capacità critiche.
• Il Volume A è dedicato ai codici della grammatica visuale e delle tecniche, alle forme della comunicazione visiva e al disegno e alla rielaborazione di temi naturali, culturali e fantastici: ogni sezione è corredata di rubriche di approfondimento, attività didattiche, laboratori di creatività e proposte per compiti di realtà.
• Il Volume B è dedicato alla storia dell'arte e propone introduzioni illustrate delle coordinate spazio-temporali di ogni periodo, letture di opere d'arte, schede di confronto, suggerimenti per la Flipped Classroom, verifiche delle conoscenze e prove di competenze.
• Il Quaderno delle competenze offre numerosi contenuti per lo sviluppo delle competenze chiave: pagine dedicate al patrimonio artistico regionale e mondiale con prove di competenze, suggerimenti per la creazione di percorsi pluridisciplinari, letture d'opera in lingua inglese (CLIL) e anche uno Speciale Esame, con spunti per preparare il colloquio d'esame, proposte operative e approfondimenti specifici per Arte e immagine.
• Per l'inclusività didattica, il testo presenta numerose sezioni ad alta leggibilità; l' Atlante fornisce una sintesi delle conoscenze di base, mappe concettuali e un glossario multilingue per studenti non italofoni.

IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
Un progetto didattico che mira a sviluppare le competenze disciplinari e trasversali. Sono presenti molte rubriche che guidano all'analisi e alla rielaborazione di opere di grandi artisti anche con il supporto di risorse digitali. Laboratori di Creatività propongono molte attività diverse e fantasiose, da svolgere anche con il software GIMP per accompagnare lo studente nello sviluppo delle competenze digitali. Per la valutazione sono disponibili diversi compiti di realtà e indicazioni operative in guida. L' Album delle competenze offre numerosi contenuti per lo sviluppo delle competenze chiave: 54 pagine dedicate al Patrimonio regionale e al Patrimonio mondiale con prove di competenze e gallerie di immagini digitali; 13 Speciale Esame con suggerimenti per la creazione di percorsi pluridisciplinari; 12 percorsi tematici che allenano la capacità di confronto e le competenze chiave grazie a una proposta di compito di realtà e prove di competenza digitale.

IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
Letture d'opera di quaranta grandi capolavori, contestualizzati storicamente e analizzati nelle connotazioni descrittive
Videobiografie di grandi artisti
Videolezioni per comprendere meglio i codici; Gallerie ed Esercizi di lettura con una raccolta di opere nelle quali sono esaminati gli aspetti legati al codice studiato
Video delle tecniche artistiche più utilizzate; Immagini per esercitarsi sulle principali tecniche
Videotutorial che guidano passo per passo all'uso del software di grafica GIMP
Video di Storia dell'arte per riassumere il quadro storico culturale di ogni periodo con concetti chiave, focus sui protagonisti e sui temi dell'epoca
• Per la didattica inclusiva: audio della teoria dei Volumi; mappe in formato modificabile con la sintesi delle unità di Storia dell'arte
Docente
Programmazione e verifiche personalizzabili in Word
• Tutte le immagini didattiche del Volume A ad alta risoluzione da scaricare
Archivio di immagini di Storia dell'arte, con possibilità di ricerca e confronto tra opere

I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida a colori con:
• strumenti per la valutazione delle competenze (indicazioni pratiche, compiti di realtà, focus sulla competenza digitale e Flipped Classroom, letture d'opera CLIL e interdisciplinari)
• rubriche sull'esame di fine ciclo
• verifiche con soluzioni, anche per BES
• attività guidate a partire dalle immagini disponibili su DVD
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di tutte le risorse digitali
15 ottavini con grandi immagini
To Top