NOVITÀ
Per il 2° biennio degli Istituti Tecnici, Settore Economico, Articolazione Sistemi Informativi Aziendali
Tutta la programmazione che serve con Visual Basic, C++, C# e MIT App Inventor, ma anche una particolare attenzione al mondo del Web
L'OPERA
Il corso tratta tre
linguaggi di programmazione molto diffusi e richiesti dal mercato del lavoro:
Visual Basic, C++ e C#. Propone, inoltre, indicazioni per la programmazione anche attraverso l'uso dello
smartphone e del sistema operativo
Android con
App Inventor.
Sono fornite tutte le indicazioni necessarie per apprendere i principali linguaggi per il Web:
SQL,
MySQL,
PHP,
XHTML,
XML e
JavaScript.
Un percorso sistematico (
Traguardo competenze) è dedicato allo
sviluppo delle competenze, con compiti di realtà e verifiche. Una sezione è dedicata ai percorsi di
alternanza scuola-lavoro, con ulteriori esercizi per competenze e compiti di realtà.
Per lavorare secondo la metodologia
CLIL sono fornite schede infografiche con testi, un
glossario e domande di verifica in inglese.
Mappe riepilogative ad alta leggibilità e
test di verifica dei saperi minimi forniscono strumenti per il ripasso in una
ottica inclusiva.
IL DIGITALE
HUB Young
È il nuovo libro digitale ricco di
strumenti personalizzati: text to speech, preferiti, condivisione e commento delle note e integrato nel testo anche
il Devoto-Oli. È pensato per favorire la
didattica inclusiva; nella
sezione accessibilità è possibile scegliere
font ad alta leggibilità, determinare la distanza dell'interlinea e la grandezza dei caratteri.
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente:
-
Tutorial per la risoluzione di problemi ed esercizi
-
Esercizi commentati, risolti passo passo
-
Test interattivi e autocorrettivi
-
Audio per l'ascolto della pronuncia dei testi presenti nelle schede
CLIL
-
File sorgenti
-
Mappe di fine capitolo modificabili e
Audio per il ripasso per i
Bisogni Educativi Speciali
Per il docente:
-
Test generator per la realizzazione di verifiche personalizzate
-
Lezioni LIM in PowerPoint modificabili
Campus di Informatica
È il
portale disciplinare dedicato ai docenti: qui le
risorse sono organizzate per argomento in modo da essere sempre facilmente accessibili. Numerosi sono poi i materiali e le indicazioni per un approccio concreto alla
didattica inclusiva. Inoltre,
contributi aggiornati e sempre nuovi consentono di costruire lezioni stimolanti che sanno confrontarsi con il mondo esterno.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
- Quadro normativo
- Lesson plan passo per passo
- Indicazione per sviluppare le competenze
- Indicazione per la didattica inclusiva
- Indicazione per la didattica capovolta e collaborativa in classe e a distanza (cloud computing)
- Prove di verifica per le competenze
- Prove esperte aggiuntive
- Soluzioni degli esercizi e delle verifiche
DVD-Rom con la versione offline del Campus