NOVITA' 2011*
Focalizzazione sulle
difficoltà dello studente italiano e grande spazio dedicato alle
competenze comunicative sono le caratteristiche del corso, il cui filo conduttore è costituito da
Radio Passport, ovvero da interviste radiofoniche su argomenti di cultura e relative attività di comprensione, immediata rielaborazione, approfondimento lessicale.
In ogni Unità ricorrono:
-
Grammar: tabelle riassuntive (con rimandi alle spiegazioni estese nel WB) ed esercizi.
-
Functions & Skills: per costruire le competenze comunicative
Language & Skills (lettura con attività di comprensione) e
Communication & Skills (Focus sulle funzioni e lavoro integrato su di
Listening e Speaking; attività di scrittura con
Project personalizzata per lo studente).
-
English in Use: ancora funzioni comunicative, questa volta di sopravvivenza quotidiana (
Survival Kit) e sezione
Say it! dedicata alla pronuncia e alla fonetica.
-
My Language Notebook: sinossi dei contenuti dell'Unità (lessico, grammatica e funzioni), con spiegazioni, esempi ed esercizi di ripasso e consolidamento.
Verifiche di fine sezione e attività su testi letterari (
Literary Focus) ogni tre Unità. Alla fine di ogni volume sono presenti pagine di giochi linguistici, "Word Games"; altri giochi nel volume
All-in-One. In ogni Unità sono presenti esercizi di
preparazione alle certificazioni (
KET, Trinity) e
all'esame di Stato.
Il volumetto
Error Buster si concentra sugli errori più ricorrenti commessi dagli studenti italofoni; è a cura di Nancy Bailey, esperta autrice nel campo della didattica dell'inglese.
l'Active Book è uno sfoglialibro digitale con tutti gli ascolti e ulteriori esercizi interattivi.
Il
Teacher's Book contiene programmazione, note didattiche, soluzioni, note per la gestione dei contenuti online. Inoltre il volume
All-in-One supporta l'insegnante con: test "fila A" e "fila B" per ogni Unità e sezione del corso;
Extra-Practice Activities; Practice for Students with Special Needs; Learn in English (spunti per progetti interdisciplinari);
Speaking Activities; giochi.
ENGLISH ON AIR è un Libropiuweb:
-
e-podcast: file audio extra per attività di ascolto, impostate come podcast radiofonico (radiogiornale, interviste, documentari, drammi radiofonici, radiocronaca);
-
e-training: esercitazioni supplementari;
-
e-pron: attività di pronuncia;
-
web-test: verifiche per l'insegnante;
-
mini-dictionary: le parole del corso con audio, definizione e trascrizione fonetica.
*Per tutte le novità e nuove edizioni 2011 l'editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione on line scaricabile da questo sito o mista.