L'emozione di leggere
NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado
Una nuova antologia che sviluppa la didattica per competenze attraverso la chiave delle emozioni: testi di grandi autori per conoscere la letteratura e riflettere sui temi del mondo di oggi e di domani
L'OPERA
Come scintille è una nuova antologia che sviluppa la
didattica per competenze attraverso la chiave delle
emozioni suscitate dalla lettura dei testi.
Ogni unità si apre con l'analisi di un
testo modello (tratto per lo più da grandi classici) e la spiegazione del
genere letterario di appartenenza. Ogni brano è corredato di proposte didattiche scandite e dettagliate, mentre i
laboratori di competenza dedicati ai generi propongono esercizi relativi all'
ascolto, al
lessico e soprattutto alla
scrittura. Un trattamento simile è riservato alla spiegazione dei
temi; alle
tipologie testuali, invece, sono dedicate spiegazioni con sezioni antologiche e didattiche specifiche.
Il volume di
epica propone numerosi testi, nelle migliori traduzioni (spesso messe a confronto), con
approfondimenti tematici. Nel volume di
letteratura pagine speciali sono dedicate ai
Grandi Autori della letteratura italiana e alle
Grandi opere (
La Divina Commedia, I promessi sposi); i testi antologici sono valorizzati da efficaci
analisi del testo.
Accanto alle competenze che conducono alla padronanza linguistica, grande attenzione viene riservata alle
competenze sociali e civiche (che sono esercitate attraverso spunti di riflessione sull'interiorità e le emozioni, compiti di realtà e inviti al pensiero critico), alle
competenze digitali (anche nelle proposte di
Flipped Classroom) e alla consapevolezza ed espressione culturale.
Alla didattica inclusiva sono riservate
sintesi e
mappe integrate nella trattazione dei generi; testi ad
alta leggibilità; un
tutor di lettura dei brani antologizzati (
Insieme è facile) con aiuti per la comprensione dei contenuti, delle strutture e del lessico; attività facilitate integrate,
testi semplificati e suggerimenti di lavoro
Scrivere senza problemi. A ciò si aggiungono due fascicoli di letteratura dedicati agli
studenti non italofoni e ai
Bisogni Educativi Speciali (BES).
Alla preparazione del
nuovo Esame di Stato è dedicato un percorso interno ai volumi (con ampie sezioni relative al riassunto, alla progettazione e alla scrittura di testi narrativi, descrittivi, espositivi, argomentativi), a cui si aggiunge un
volume specifico, disponibile per il terzo anno (con esempi di tracce a svolgimento guidato, temi interdisciplinari per la preparazione della prova orale, strumenti inclusivi integrati).
IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
L'intero progetto didattico è pensato per valorizzare le competenze disciplinari e trasversali con un occhio di riguardo per le competenze relazionali, attraverso i numerosi spunti di riflessione sull'interiorità e le emozioni e per quelle sociali e civiche, grazie alle unità dedicate all'intercultura e ai temi di attualità. Inoltre compiti di realtà, stimoli di riflessione e inviti al pensiero critico. Grande attenzione alla Cittadinanza digitale e all'uso sicuro della rete.
IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo
direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
•
Audiolibro con lettura espressiva di tutti i brani antologici
•
Video sui generi letterari, con schede didattiche e indicazioni per la
Flipped Classroom
•
Video sulle tipologie testuali e sulle scritture scolastiche (riassunto, tema e relazione)
•
Laboratori interattivi dedicati alle sezioni
Parole, emozioni e
Cittadinanza digitale
•
Biblioteca digitale, con centinaia di brani aggiuntivi
• Per la didattica inclusiva: strumenti compensativi come
audio e
mappe in formato modificabile
Docente
•
Lezioni personalizzabili in PowerPoint
•
Programmazione
•
Verifiche modificabili in Word
•
Laboratori di cinema
Campus di Italiano
Il portale disciplinare con
i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiali specifici.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida delle competenze con:
• programmazione unità per unità
• sezioni sulla didattica delle emozioni, l'orientamento e la cittadinanza digitale, con materiali per sviluppare le corrispondenti parti dei volumi
• commento al nuovo Decreto sulla certificazione delle competenze, con griglie per la valutazione
• ulteriori compiti di realtà
• Unità di apprendimento interdisciplinari
• commento al nuovo Decreto sull'Esame di Stato, con ulteriori proposte di tracce per lo scritto e griglie per la correzione
• sezione sulla competenza digitale con proposte per la Flipped Classroom
Guida dei test con:
• test d'ingresso
• verifiche standard e verifiche semplificate
• tutte le soluzioni del corso
Edizione per l'insegnante con le soluzioni
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di
tutte le risorse digitali
Cofanetto con CD-audio di tutti i testi dell'antologia
12 Poster dedicati ai
Grandi Autori della Letteratura italiana