NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado
Un corso di musica completo, con tante attività per conoscere la musica del passato e del presente e per sviluppare la creatività musicale, in modo graduale e inclusivo
L'OPERA
• Il Volume A è dedicato alla
Storia della musica e alla vita e alle opere dei grandi compositori, che diventano oggetto di compiti di realtà. Il Volume B contiene il repertorio antologico, con una
ricca selezione di brani classici e contemporanei, corredati da proposte tematiche interdisciplinari: le fonti sonore e gli strumenti musicali sono presentati e contestualizzati storicamente secondo le più recenti cliassificazioni. Il Volume C è dedicato al
metodo e propone lezioni teoriche ed esercizi graduali, accompagnati da spunti per suonare da subito spartiti d'autore.
• Il
repertorio musicale è completo ed equilibrato, con tutti i generi e le epoche ben rappresentati. La musica italiana e la musica internazionale sono valorizzate anche attraverso
percorsi tematici interdisciplinari. Le
registrazioni delle basi sono di alta qualità e iniziano con le percussioni iniziali per segnalare gli attacchi.
• Tutte le proposte didattiche sono classificate secondo specifici
obiettivi di competenza, mentre i momenti di
verifica sono sempre distinti nelle due fasi di verifica delle conoscenze e verifica delle competenze. Nel Volume A, inoltre, molte attività sono mirate a introdurre la metodologia della
Flipped Classroom e a sviluppare la competenza digitale. Nel repertorio del Volume B sono forniti numerosi suggerimenti per impostare il colloquio dell'
esame di Stato a partire dall'esecuzione musicale.
• Il percorso di studio della disciplina è sempre proposto in modo graduale: i
contenuti essenziali sono evidenziati anche graficamente sia nelle parti teoriche (
Impara facile) sia nelle esercitazioni pratiche (
Esegui facile), in modo da fornire uno strumento di lavoro flessibile ed efficace per la
inclusività didattica. Alla fine di ogni argomento, inoltre,
mappe concettuali,
sintesi e
verifiche inclusive consentono di focalizzare gli argomenti principali.
IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
L'intero progetto didattico è pensato per valorizzare le
competenze disciplinari e trasversali sempre indicate con chiarezza in pagina: dal riconoscimento degli elementi sonori, alla comprensione del linguaggio musicale fino alla rielaborazione e alla creatività. I repertori tematici, con percorsi sulla
Legalità, il
Giorno della memoria, il
Natale, consentono di lavorare sulle competenze di
Cittadinanza. Nel Volume A tante attività guidate per sviluppare la competenza digitale e proposte di
Lesson plan per la
Flipped Classroom in Guida.
IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo
direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
•
Laboratori interattivi per sviluppare le competenze in modo dinamico e coinvolgente
•
Attività interattive che uniscono esercitazioni su ritmo, tempo e notazione musicale, con esecuzioni attraverso strumenti virtuali
•
Video: narrazioni multimediali per approfondire il contesto storico, culturale e musicale delle Unità di musica colta
•
Lezioni interattive per esplorare le estensioni di tutti gli strumenti musicali
•
Spartiti per esecuzioni di musica d'insieme con parti separate per strumenti melodici, tastiera, chitarra e percussioni
• Per la didattica inclusiva:
audio della teoria,
traduzione multilingue da poter visualizzare online o stampare,
mappe in formato modificabile con sintesi delle Unità,
esercizi interattivi da svolgere in modalità autocorrettiva nella versione digitale del libro
Docente
•
Programmazione e
verifiche personalizzabili in Word
• Tutti gli
ascolti del volume
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
• programmazione per competenze
• test d'ingresso, verifiche e verifiche per Bisogni Educativi Speciali
• repertori musicali aggiuntivi
• sezione informativa sui nuovi decreti relativi all'esame di Stato e alla certificazione delle competenze (con griglie per la valutazione)
• soluzioni
• sezione sulla competenza digitale e lesson plan per Flipped Classroom
Libro degli accompagnamenti con tutte le attività del metodo, spartiti per pianoforte e tastiera, accordi.
Poster murali dedicati a orchestra, diteggiature degli strumenti didattici, storia della musica.