NOVITÀ
Per il 4° e il 5° anno degli Istituti professionali, Indirizzo Servizi socio-sanitari
Un testo essenziale nei contenuti, semplice nel liguaggio, molto operativo, e con costante riferimento a esempi e casi aziendali
L'OPERA
•
Tecnica amministrativa ed economia sociale è un corso chiaro e operativo: l'esposizione teorica è sempre affiancata da una parte di
applicazione immediata delle conoscenze acquisite, con
casi reali e simulati (
Case History), relativi soprattutto al terzo settore.
• Nell'apertura di alcune unità sono proposti video animati che introducono l'argomento in modalità
Flipped Classroom, mentre alla fine dei
Case History sono presenti prove per la
verifica delle competenze disciplinari e di cittadinanza, anche con l'attivazione delle competenze digitali.
• Nel testo sono presenti suggerimenti per il colloquio orale dell'
Esame di Stato e, nell'ottica
CLIL,
abstract italiano-inglese, glossari e un
dizionario tecnico italiano-inglese. Una appendice specifica, inoltre, guida all'analisi delle esperienza di
alternanza scuola-lavoro, per la preparazione della relazione finale.
• Per la didattica inclusiva e per il ripasso sono proposti
esercizi facilitati sui saperi di base e
mappe riepilogative con caratteri ad alta leggibilità, relative a tutti i principali argomenti.
IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
Alla fine dei
Case History sono presenti prove da svolgere a casa e in classe, in modalità collaborativa, per la verifica delle
competenze disciplinari e di Cittadinanza acquisite, anche con l'attivazione di
competenze digitali. Nell'apertura di alcune unità sono proposti video animati che introducono l'argomento in modalità
Flipped Classroom, per stimolare modalità di organizzazione autonome dell'apprendimento e incentivare lo sviluppo delle competenze digitali.
IL DIGITALE
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l'apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l'interattività tra classe e insegnante.
HUB Kit: le risorse digitali
Studente
•
Video di economia aziendale, per visualizzare i concetti fondamentali
•
Video su casi reali, corredati da attività collaborative
•
Modulistica di settore in formato compilabile
•
Test interattivi di fine unità
•
Audio in inglese delle rubriche CLIL
• Per la didattica inclusiva:
mappe concettuali modificabili con la sintesi di ogni unità
Docente
•
Lezioni LIM in PowerPoint per ogni unità didattica
•
Verifiche e
tavole di programmazione in formato Word modificabile
Campus economico-giuridico
Il portale disciplinare ricco di aggiornamenti e risorse digitali, come video, materiali per l'
Esame di Stato e l'
Alternanza Scuola Lavoro, nuovi esercizi di Economia aziendale.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
• tavole di programmazione didattica
• verifiche per il compito in classe
• descrizione degli oggetti multimediali correlati al testo con indicazioni didattiche per l'uso in classe
• soluzioni e svolgimenti delle verifiche presenti nel volume
• altre verifiche delle competenze con griglia di valutazione
• simulazioni di verifiche in preparazione all'esame di Stato