Scansione per moduli, composti da un Profilo storico e da una sezione antologica (Documenti dalla storia e testi storiografici).
- In apertura di modulo, una brano letterario a restituire la sensibilità del tempo.
- Profilo storico suddiviso in brevi capitoli, paragrafi e sottoparagrafi. Le titolazioni rispondono all'esigenza di fotografare immediatamente i contenuti.
- Eventi, concetti, personaggi principali sono messi in risalto dall'uso del neretto.
- Rimandi costanti fra profilo e antologia.
- Carte, tabelle, grafici, mappe concettuali, sintesi cronologica, glossario.
- Dossier iconografici.
- Nelle sezioni antologiche le introduzioni ai brani sono ripartiti in "blocchi" graficamente riconoscibili per offrire allo studente una chiara guida di lettura.
- A integrazione ciascun testo storiografico si chiude con alcune domande di approfondimento.
- In coda a ciascun modulo Proposte per lavorare, tripartita in:
Verifiche per la comprensione del testo, Orientamenti bibliografici e Tracce tematiche.
strong>Nella guida per l'insegnante: prove formative, percorsi di lettura trasversali; tracce per produrre elaborati scritti e finalizzate alla terza prova dell'Esame di Stato.
Dal 2009 per tutte le novità e nuove edizioni l'Editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione online scaricabile da questo sito o mista.
IMPORTANTE
Il link per scaricare i contenuti multimediali allegati all'ebook rimanda direttamente al sito della Casa Editrice. Effettua il log in o registrati su www.mondadorieducation.it.