Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Il treno della speranza

Cesare Mussini Edisco

8 , 80€
Disponibile
SKU
edisco_mu6651

ISBN:

9788844166519

ISBN cartaceo:

9788844116514

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1500 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.4 Mb

230 Pagine

Acquistabile con

Lo sfondo storico sul quale la vicenda si svolge è quello della Seconda Guerra Mondiale, nel confuso contesto della penisola balcanica, fra truppe tedesche, soldati italiani e partigiani jugoslavi, negli anni in cui la persecuzione degli Ebrei è ormai tristemente operante.

I protagonisti del romanzo non sono individui eccezionali, ma persone comuni, con occupazioni modeste e sensate aspirazioni, virtù non eroiche: da una parte un capitano di cavalleria italiano che nella vita fa l’insegnante e il suo amico veterinario, dall’altra parte un libraio e la sua famiglia di Zagabria, che vorrebbero vivere serenamente la loro esistenza e realizzare i loro semplici obiettivi ma vedono improvvisamente negati i più elementari diritti umani e sono perseguitati e costretti a fuggire perché ebrei. Attraverso un intelligente lavoro, non privo di astuzia e mosso da odio verso il razzismo e l’ingiustizia della guerra, il capitano italiano riuscirà a mettere in salvo quella famiglia che, in altro modo, sarebbe stata deportata nei campi di sterminio.
Il romanzo offre la possibilità di affrontare un argomento di grande valenza storica e culturale: il tema della persecuzione degli Ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.

To Top