Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Racconti da Shakespeare

Charles e Mary Lamb Edisco

8 , 80€
Disponibile
SKU
edisco_la6740

ISBN:

9788844167400

ISBN cartaceo:

9788844117405

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1500 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.8 Mb

282 Pagine

Acquistabile con

Alcuni drammi di Shakespeare sono stati trasformati in racconti dai fratelli Charles e Mary Lamb che li pubblicarono a Londra nel 1807. Essi scrissero questi racconti per invogliare i giovani inglesi alla lettura dell’opera di Shakespeare. Con molta modestia definirono infatti la loro opera «solo l’ombra di un gigante», invitando i ragazzi ad andare a leggere i drammi originali.
Charles e Mary Lamb eliminarono vicende secondarie delle tragedie originali, ridussero intrecci e personaggi per semplificare la trama, trasformando i dialoghi in discorso indiretto, senza però tradire lo spirito che sta alla base dell’opera di Shakespeare.

La scelta proposta nel volume è antologica e raggruppa i racconti per grandi percorsi.
In Realtà e magia (costituita da La tempesta e Sogno di una notte di mezza estate) si racconta di incantesimi e di magie operati da esseri umani ma anche da creature appartenenti al fiabesco mondo degli elfi e delle fate.
In Perdita e ritrovamento (Racconto d’inverno, Come vi pare) la “perdita” si può verificare in molti modi: può essere la scomparsa di una o più persone, oppure la perdita della ragione, dell’amore fraterno o filiale o la perdita “d’identità”.
In Emarginazione e pregiudizio (La bisbetica domata, Il mercante di Venezia) tema centrale è il pregiudizio contro le donne e soprattutto contro gli Ebrei, mentre in Amore, potere, morte (Giulietta e Romeo, Re Lear, Amleto, Macbeth) si riflette sull’amore portato alle estreme conseguenze, sulla sete sfrenata di potere e, infine, sulla morte.

To Top