NOVITÀ
Per la Scuola secondaria di primo grado.
Un corso per sviluppare le competenze musicali con il coinvolgimento attivo della classe
Evviva la musica! si caratterizza per l'
accessibilità dei contenuti e l'
efficacia della didattica. Le
grandi tavole illustrate che introducono i diversi periodi di storia della musica e le numerose infografiche concorrono a rendere
Evviva la musica! un testo chiaro e motivante; ogni pagina, inoltre, è scritta rispettando l'
indice di leggibilità Gulpease.
Il corso offre un
percorso graduale ed efficace per lo sviluppo delle competenze, grazie ai
Laboratori, alle verifiche e ai Percorsi (che attivano anche le
competenze trasversali). Nella Guida, inoltre, il docente trova il Registro delle competenze per il monitoraggio e la valutazione.
Numerosi sono anche gli spunti e le
attività creative: la creatività, infatti, è il presupposto per lo sviluppo delle competenze, che richiedono anche
autonomia da parte dello studente.
Il
metodo per cantare e per suonare offre tantissime
Attività che fondono l'apprendimento della teoria con la pratica immediata, esecutiva e creativa: il
repertorio è molto ricco e vario, e comprende numerose partiture per la
musica d'insieme.
Evviva la musica! comprende
più di 850 ascolti, di particolare qualità, disponibili nel cofanetto audio (o mp3).
Oltre ai numerosi strumenti inclusivi già presenti nei volumi, viene proposto un volume specificamente dedicato ai
Bisogni Educativi Speciali (BES), incentrato in particolare su storia della musica e sugli strumenti.
Contenuti Digitali Integrativi
Laboratori multimediali costituiti da ascolti, immagini, parole, con attività autocorrettive
Tutorial: spartiti animati corrispondenti alle attività di metodo presenti nei volumi, con basi e strumenti virtuali
Video sulla storia della musica con immagini, disegni, suoni, audio
Verifiche delle competenze autocorrettive
Partiture per l'orchestra di classe della musica d'insieme in pdf
Test per la Classe virtuale (per il docente)
(in preparazione)
Clicca su
Anteprima
Libro
+
Web e scopri le
risorse e i
Contenuti Digitali Integrativi.