Prodotto Aggiunto al carrello
Informazioni Legali
Condizioni generali
Le presenti condizioni generali (di seguito “Condizioni Generali”), insieme alla Richiesta di Attivazione dell'Offerta costituiscono, fatti salvi i richiami alle disposizioni di legge, l'intera disciplina del rapporto contrattuale per la fornitura del Servizio (come di seguito definito) tra TIM S.p.A ed il Cliente (come di seguito definito).
Definizioni
Le parole e/o espressioni, appresso utilizzate, in forma singolare o plurale, hanno i seguenti significati:
Account: L'account Scuolabook che permette l'accesso ai Contenuti di Scuolabook.
Cliente: La persona fisica che in qualità di consumatore, ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), richiede la fornitura del Servizio.
Contenuti: si identificano tutti i contenuti e le informazioni sia di TIM che di terzi (libri digitali, corsi di formazione, materiale multimediale).
Contratto: Il contratto concluso secondo le modalità di cui all'articolo 4 e composto dalle Condizioni Generali, dalla Richiesta di Attivazione, dall'Offerta.
Credenziali di Accesso: User-Id e Password per accedere in modalità sicura alla Piattaforma.
Offerta: Termini e condizioni di fornitura del Servizio ivi incluse le condizioni tecniche ed economiche.
Piattaforma Scuolabook: La piattaforma tecnologica di TIM per l'accesso al Servizio Scuolabook.
Portale o Sito: è il portale di TIM, accessibile all'indirizzo www.scuolabook.it, che offre una libreria digitale e una gamma di servizi ove è possibile acquistare Contenuti in formato elettronico che possono integrare materiali multimediali audio-video, link, quiz ed esercizi digitali, e servizi per la didattica digitale
Richiesta di Attivazione: Il modulo sottoscritto dal Cliente, on line con cui lo stesso richiede l'attivazione del Servizio.
Servizio o Servizio Scuolabook: si identifica in generale l’accesso e la fruizione dei Contenuti erogati da TIM o da terzi, gratuitamente o a pagamento tramite il Portale per la fruizione dei medesimi.
Terze Parti: Partner tecnologici o commerciali di TIM che concorrono all'erogazione del Servizio tramite il Sito.
TIM: TIM S.p.A., avente sede legale in Milano, Via Gaetano Negri n. 1, Sede secondaria e Direzione Generale in Roma, Corso d'Italia n. 41, Codice Fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 00488410010, numero REA 1580695, Iscrizione al Registro A.E.E. IT 08020000000799, Capitale Sociale €. 11.677.002.855 interamente versato - indirizzo e-mail telecomitalia@pec.telecomitalia.it.
Oggetto del contratto
Il Contratto disciplina l’accesso al Servizio Scuolabook ed ai Contenuti fruibili nello stato in cui si trovano nel momento in cui si accede al Sito, nonché la prestazione dei servizi e Contenuti, alle condizioni ed ai termini di cui alle presenti Condizioni Generali ed alle specifiche condizioni e modalità indicate nell’Offerta dei singoli servizi offerti sul Sito. Il Cliente prende atto che l'acquisto di alcuni Contenuti potrà essere limitato temporalmente e, cioè, consentirne la fruizione per il periodo di tempo specificato sul Sito all'atto dell'acquisto medesimo. Per la fruibilità dei Contenuti il Cliente deve disporre dei requisiti indicati nell’Offerta scelta e completare la procedura di registrazione all'indirizzo https://www.scuolabook.it/customer/account/create/ e sulle pagine dedicate a promozioni, iniziative o campagne di comunicazioni specifiche. La registrazione consente al Cliente, attraverso l'accesso sicuro alla Piattaforma, la gestione del proprio account, l'acquisto on line e la fruizione di Contenuti. Resta inteso che qualsiasi attività e/o richiesta gestita attraverso la Piattaforma tramite l'utilizzo delle Credenziali di Accesso si intenderà effettuata da parte del Cliente.
Conclusione del contratto
4.1 Proposta di contratto
La proposta di Contratto si compone delle Condizioni Generali, della Richiesta di Attivazione, dell'Offerta.
4.2 Identificazione
Al fine della fruizione del Servizio, il Cliente deve attivare un proprio Account sul Sito tramite la compilazione del form on line attestante i propri dati anagrafici identificativi ed è responsabile della veridicità, completezza e congruenza della documentazione e delle informazioni fornite. Il Cliente si obbliga, inoltre, a comunicare prontamente a TIM qualunque variazione relativa alle informazioni fornite al momento della sottoscrizione del Contratto tramite modifica on line del proprio profilo. Eventuali comunicazioni inviate da TIM alle ultime destinazioni e/o indirizzi e-mail resi noti dal Cliente si reputeranno da questi conosciute.
4.3 Accettazione da parte di TIM
Il Contratto si intende concluso a seguito dell’accettazione da parte di TIM, formalizzata mediante l’invio di una mail di conferma conseguente alla ricezione del modulo di registrazione proposto e compilato dal Cliente. TIM autorizza l’accesso al Servizio a condizione che il Cliente::
(i) completi la procedura di registrazione, accettando le Condizioni Generali;
(ii) utilizzi le informazioni contenute nel Sito unicamente per finalità personali e non commerciali;
(iii) non rimuova alcuna notifica di copyright e/o di altri diritti di proprietà dalle copie dei Contenuti;
(iv) non alteri in alcun modo le informazioni in esso contenute.
TIM si riserva il diritto di invalidare la richiesta qualora il Cliente:
TIM si riserva il diritto di invalidare la richiesta qualora il Cliente:
a) non fornisca i propri elementi identificativi e/o i documenti richiesti da TIM per l'attivazione del Servizio;
b) sia o sia stato in precedenza inadempiente, a qualsiasi titolo, nei confronti di TIM;
c) risulti iscritto nell’elenco dei protesti o sia assoggettato a procedure esecutive;
d) risulti civilmente incapace;
e) risulti, a discrezione di TIM, sulla base anche di valutazione e/o di analisi effettuate con finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e tutela del credito, in condizioni tali da non garantire il regolare pagamento dei servizi oggetto del Contratto.
Qualora il Cliente fosse inadempiente alle obbligazioni nascenti da un altro contratto con TIM, quest'ultima potrà subordinare l'attivazione del Servizio al pagamento integrale di quanto dovuto.
Corrispettivi, fatturazione, pagamento e garanzie
A fronte dell’attivazione di uno dei Contenuti a pagamento il Cliente sarà tenuto a corrispondere a TIM gli importi inerenti le voci di costo descritte nelle Offerte e/o sul Sito. L'attivazione del servizio richiesto dal Cliente è subordinata alla ricezione da parte di TIM del pagamento di tale servizio nei termini e modalità indicate nelle Offerte sul Sito.
Per i costi dei Contenuti acquistati verrà emessa da TIM una fattura elettronica all’atto del pagamento da parte del Cliente. La Fattura elettronica, in formato XML, verrà trasmessa da TIM al Sistema di Interscambio (SDI) e messa a disposizione del Cliente nella sua area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it). Ai Clienti privati verrà inviata la copia digitale in formato PDF non valida ai fini fiscali, avente contenuto identico a quello del documento da cui è tratto, all’indirizzo di posta elettronica dallo stesso indicato in fase di registrazione. I Clienti con Partita IVA dovranno inserire i dati necessari per poter consentire il ricevimento, da parte di SDI della fattura elettronica emessa da TIM.
Credenziali di accesso al servizio
6.1 Consegna delle Credenziali di Accesso
Le Credenziali di Accesso per la fruizione del Servizio sono scelte dal Cliente con le modalità indicate nella Richiesta di Attivazione. Le Credenziali di Accesso saranno rese non utilizzabili da TIM in caso di recesso, risoluzione contrattuale e/o comunque nel caso di cessazione definitiva della prestazione del Servizio oggetto del Contratto.
6.2 Uso delle Credenziali di Accesso
Il Cliente è tenuto ad utilizzare le Credenziali di Accesso ed il Servizio in modo lecito per le sole finalità previste dal Contratto, nel rispetto delle leggi vigenti, e nel rispetto dell'Uso Consentito e ne sarà quindi responsabile secondo i termini previsti dalle presenti Condizioni Generali e dalle norme di legge applicabili.
E' espressamente vietato:
a) mettere a rischio la sicurezza del proprio Account Scuolabook o di quello di terzi;
b) ottenere, con qualsiasi mezzo, username, password o altre informazioni riservate relative all'Account di altri Clienti; tracciare o cercare di tracciare l'origine di informazioni relative a qualsiasi Cliente del servizio o visitatore del Sito;
c) immettere nel Sito o nei servizi Trojan, malware, virus o altri software o programmi similari che possano interferire con il corretto funzionamento del sistema e dei dispositivi di terzi;
d) creare una falsa identità tale da indurre altri in errore;
e) interferire con, o interrompere i, Servizio;
f) sfruttare il Sito o il Servizio e le informazioni resi disponibili o offerti tramite questi canali allo scopo di rivelare qualsiasi informazione relativa a terzi, inclusi senza limitazione alcuna i dati di identificazione personale;
g) sondare, esaminare o testare la vulnerabilità del Sito o del Servizio, nonché di violarne la sicurezza o le misure di autenticazione;
h) inserire nel Sito o nel Servizio: dati personali di terzi, informazioni o dati protetti da diritti spettanti a terzi senza averne la facoltà giuridica; contenuti non aventi finalità esclusivamente didattica e/o di studio o che, comunque, ledano i diritti di terzi, quali, tra gli altri, i contenuti ingannevoli, offensivi, calunniosi, minacciosi, blasfemi, osceni, pornografici, razzisti, che possono arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori di età o comunque reprensibili; materiale, informazioni o dati illeciti.
Il Cliente è tenuto a non porre in essere atti e/o azioni che si risolvano, comunque, in una messa in pericolo o in un danno per l'operatività del Servizio e a non utilizzare i Contenuti in modo difforme dal Contratto. Il Cliente è tenuto altresì a conformarsi ad ogni eventuale istruzione e comunicazione di TIM concernente la corretta utilizzazione del Servizio. Ferma restando la facoltà di risoluzione di cui al successivo art. 13, TIM si riserva la facoltà di sospendere immediatamente il Servizio senza preavviso, ai sensi del successivo art. 9, qualora il Cliente ne faccia o consenta l'uso in violazione a quanto indicato nel presente articolo. Il Cliente prende atto e accetta che TIM, qualora dovesse riscontrare attività potenzialmente illecite o fraudolente poste in essere ai danni di TIM o del Cliente stesso, potrà sospendere cautelativamente il Servizio. Ove sia il Cliente a porre in essere tali attività, TIM avrà facoltà di sospendere i Contenuti attivi del Cliente e di risolvere il Contratto ai sensi dell'art.1456 c.c., fermo restando il diritto di TIM a vedersi riconosciuto il risarcimento dei danni eventualmente subiti. Il Cliente manterrà TIM indenne da ogni utilizzazione illecita delle Credenziali di Accesso da parte sua o di terzi a cui la stessa è concessa in uso.
6.3 Validità nel tempo delle Credenziali di Accesso
Le Credenziali di Accesso sono da ritenersi perenni se non altrimenti specificato.
MANLEVA
TIM, pur impegnandosi ad assicurare la migliore funzionalità del Servizio, garantisce il suo funzionamento entro i limiti della capacità della rete e dei dispositivi utilizzati dal Cliente. L'effettiva possibilità di fruizione del Servizio da parte del Cliente è dipendente da: la rete dell'Operatore, il livello di copertura radiomobile, il livello di congestione della rete Internet, le caratteristiche del dispositivo a disposizione del Cliente.
Per alcuni Contenuti specifici, il Cliente, dopo averli acquistati sul Sito, potrà fruirne direttamente mediante accesso a siti web o piattaforme di terze parti che si faranno carico di erogarli al Cliente.
Il Cliente accetta che TIM non è responsabile dell'esame o della valutazione dei Contenuti dell'accuratezza degli stessi offerti da terze parti; TIM non garantisce e non si assume alcuna responsabilità per materiali o siti web o servizi o prodotti di terze parti.
Salvi i limiti inderogabili di legge, la responsabilità di TIM per vizi o difetti del Servizio è limitata, a discrezione di TIM, al rimborso della somma pagata dal Cliente a TIM per fruire degli specifici servizi relativamente ai quali si è riscontrato il vizio o difetto, ovvero a fornire gratuitamente al Cliente gli specifici servizi in relazione ai quali si è riscontrato il vizio o il difetto.
Il Cliente riconosce che TIM non sarà responsabile per la parziale o mancata fruizione del Servizio dovuta alle limitazioni di servizi o dispositivi (es. tablet, smartphone, PC) forniti al Cliente da terze parti. Inoltre il Cliente si impegna sin da ora a manlevare e tenere indenne TIM da qualsiasi pretesa avanzata da terzi per eventuali danni diretti e/o indiretti a cose e/o persone, nonché perdite eventualmente subite, quali, ad es. perdita economico-finanziaria, perdita di affari, ricavi e utili, dovuti o comunque connessi al Servizio. TIM non sarà, inoltre, responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente e/o da terzi derivanti dal non corretto utilizzo del Servizio, determinati dal mancato rispetto delle presenti condizioni e da qualsiasi attività di gestione delle Credenziali di Accesso che comporti la sospensione, interruzione o cessazione definitiva del Servizio.
TIM si riserva il diritto di modificare in ogni momento le funzionalità del Servizio presente sulla Piattaforma, ovvero di sospendere e/o interromperne alcune funzionalità dello stesso. TIM non sarà responsabile nei confronti del Cliente, né nei confronti di terze parti, se dovesse esercitare tale diritto, TIM avvertirà il Cliente in anticipo di qualsiasi modifica, sospensione o interruzione del Servizio che dovesse avere effetto sui Contenuti che il Cliente abbia già acquistato e/o fruito.
TIM non assume alcuna responsabilità nel caso di mancata fruizione del Contenuto per effetto della mancanza di disponibilità di dispositivi da parte del Cliente.
Utilizzo del servizio
Con l'attivazione dell'Account, al Cliente è concessa una licenza d'uso individuale, non esclusiva e non trasferibile, per l'utilizzo deli Servizio. Il Cliente si impegna a farne un uso personale e non commerciale.
In particolare, il Cliente viene autorizzato a: i. effettuare una copia digitale dei Contenuti, salva la possibilità di riprodurre temporaneamente a video gli stessi al fine della loro visualizzazione e fruizione.
La realizzazione di detta copia avviene attraverso l'operazione di download. È vietata qualsiasi ulteriore copia e/o trascrizione, digitale e/o elettronica e/o magnetica, totale e/o parziale, dei Contenuti; ii.
fare uso, unicamente individuale e strettamente personale, per scopi informativi e non commerciali, della copia digitale dei Contenuti mediante conservazione su un numero massimo di 2 dispositivi (es. computer e tablet).
Il Cliente potrà cancellare l'associazione al proprio account di un dispositivo per due volte nell'arco dell'anno scolastico. Non è consentito conservare alcuna copia digitale dei Contenuti, o di parte di essi, su network dove potrebbero essere utilizzati da più computer contemporaneamente;
iii. effettuare, unicamente per uso individuale e strettamente personale, informativo e non commerciale, la stampa dei Contenuti nel numero di copie specificato di volta in volta sul Sito in relazione ai singoli Contenuti.
Responsabilità connessa all'utilizzo del Servizio e/o della Piattaforma
Il Cliente ha l'obbligo di non utilizzare il Servizio e/o la Piattaforma in violazione del Contratto o in modo illecito e manterrà indenne TIM da ogni utilizzazione illecita o impropria del Servizio e della Piattaforma da parte sua o di eventuali terzi non autorizzati. A partire dal momento dell'attivazione del Servizio, tutti gli accessi alla Piattaforma effettuati tramite le Credenziali consegnate al Cliente si presumono effettuati dallo stesso che ne sarà quindi responsabile secondo i termini previsti dal Contratto e dalle norme di legge applicabili.
Il Cliente è tenuto a non porre in essere atti e/o azioni che si risolvano, comunque, in una messa in pericolo o in un danno per l'operatività del Servizio e della Piattaforma.
Il Cliente è tenuto altresì a conformarsi ad ogni eventuale istruzione e comunicazione di TIM concernente la corretta utilizzazione del Servizio e/o dei Contenuti.
Furto/smarrimento delle Credenziali di Accesso
In caso di smarrimento o di furto delle Credenziali di Accesso, il Cliente dovrà darne immediata comunicazione, al Servizio Clienti di Scuolabook all’indirizzo email info@scuolabook.it che gli fornirà le indicazioni necessarie per la sospensione ed il reintegro delle Credenziali di Accesso oggetto di smarrimento o di furto.
Sospensione del servizio
9.1 TIM si riserva il diritto di sospendere il Servizio, previa comunicazione tramite email, oltre che nelle ipotesi disciplinate specificamente nelle clausole delle presenti Condizioni Generali, anche nei casi in cui il Cliente non adempia alle obbligazioni di cui all'art. 4.2 e/o si trovi o venga a trovarsi in una delle situazioni previste all'art. 4.3 lett. a), b), c), d), e).
9.2 TIM si riserva il diritto di sospendere il Servizio, anche a tutela del Cliente, relativamente alle Credenziali di Accesso, rispetto alle quali vi sia fondato sospetto di una qualsiasi attività illecita o fraudolenta posta in essere ai danni di TIM o del Cliente o di terzi.
9.3 Nei casi di sospensione di cui ai precedenti commi, TIM provvederà alla riattivazione nei tempi strettamente necessari ad eseguire le più opportune verifiche di natura tecnica e giuridica, salvo, comunque, il diritto di risolvere il rapporto contrattuale ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e di Contratto o di recedere dal medesimo esercitando rispettivamente la facoltà di cui ai successivi artt.li 13 e 14.
Caso fortuito, forza maggiore e impossibilità sopravvenuta
TIM, pur impegnandosi ad assicurare la migliore funzionalità del Servizio, non sarà responsabile nei confronti del Cliente per la sospensione/interruzione del Servizio ascrivibile a caso fortuito, forza maggiore o impossibilità sopravvenuta come in ogni altra ipotesi di legge, quali tra l'altro, inadempienze e/o inefficienze dei gestori di telecomunicazioni, attività e/o decisioni governative o della Pubblica Amministrazione e/o modifiche e/o manutenzioni straordinarie non prevedibili della rete o, comunque, indispensabili per la sua funzionalità.
Per causa di forza maggiore si intende ogni fatto, imprevedibile oppure inevitabile e comunque fuori dal controllo di TIM, il cui verificarsi non sia dovuto a comportamenti od omissioni alla stessa imputabile e che, per natura ed entità, risulti tale da impedire l'adempimento degli obblighi contrattuali. Le fattispecie di impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile a TIM avranno giuridico effetto sul Contratto dal momento in cui TIM darà comunicazione al Cliente della loro insorgenza che potrà avvenire per iscritto o anche via mail all'indirizzo comunicato dal Cliente in sede di Proposta di Attivazione o ad altro indirizzo comunicato dal Cliente successivamente, da far recapitare entro e non oltre 48 (quarantotto) ore dalla data del verificarsi degli eventi.
Manifestandosi i predetti eventi, secondo la loro entità e durata, il Cliente ha facoltà di recesso ai sensi dell'art. 12.
Durata e recesso
Il Contratto entra in vigore alla data di perfezionamento di cui al precedente art. 4.3 ed avrà una durata indeterminata.
Recesso del cliente
12.1 Il Cliente potrà recedere in via totale o parziale dal Contratto procedendo direttamente alla disattivazione tramite Portale.
12.2 Il recesso avrà effetto nel momento in cui TIM opererà la cessazione delle Credenziali di Accesso che avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla richiesta di recesso da parte del Cliente di cui al precedente comma 12.1.
12.3 Trattandosi di Contenuti forniti in un'unica soluzione e con fornitura immediata, il Cliente, in qualità di consumatore ai sensi dell'art. 3 lett. a) del D. Lgs. 206/05 (Codice del Consumo), accetta espressamente, che non potrà esercitare il diritto di recesso di cui all’art. 52 del citato Codice del Consumo, in quanto trova applicazione l’esclusione prevista alla lett. o) dell’art. 59 in tema di “Eccezioni al diritto di recesso” previsto in caso di fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale.
Risoluzione del contratto
TIM avrà la facoltà di risolvere il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento di ogni danno subito, in caso di inadempimento, totale o parziale, da parte del Cliente anche di una sola delle obbligazioni di cui ai seguenti Articoli: 4.2 Identificazione, 4.3 lett. d) (risulti civilmente incapace), 5 (Corrispettivi, Fatturazione, Pagamenti), 6 (Credenziali di Accesso al Servizio), 8 (Utilizzo del Servizio), 15 (Divieto di Cessione del Contratto), 21 (Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull'utilizzo e sulla riservatezza del Software), 22 (Condizioni di Utilizzo del Sito). TIM potrà esercitare tale facoltà previa comunicazione scritta da inviare al Cliente a mezzo raccomandata tramite posta ordinaria e/o e-mail. Resta altresì ferma la facoltà di TIM di avvalersi dell'art. 1454 c.c., in ogni altro caso di inadempimento del Contratto. La risoluzione del Contratto comporta la conseguente cessazione delle Credenziali di Accesso attivate in favore del Cliente unitamente al Servizio offerto tramite le Credenziali di Accesso.
Recesso di TIM
14.1 TIM avrà la facoltà di recedere dal presente Contratto in qualunque momento, comunicandolo preventivamente al Cliente, con un preavviso di almeno 30 giorni prima, a mezzo email.
14.2 Il recesso avrà effetto al momento del ricevimento, da parte del Cliente, della comunicazione inviata da TIM a mezzo e-mail.
DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO
15.1 Resta espressamente convenuto tra le Parti che il Contratto, nonché i diritti e gli obblighi ad esso inerenti e/o da esso derivanti, non potranno essere oggetto di cessione, sotto qualsiasi forma o natura, salvo espressa autorizzazione scritta di TIM. Ai fini del presente articolo si considera cessione dei diritti e/o degli obblighi derivanti dal Contratto, la cessione sotto qualsiasi forma o natura delle Credenziali di Accesso a soggetti terzi..
15.2 TIM si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi di quanto disciplinato all'art. 13 in qualsiasi momento qualora riscontri un inadempimento del Cliente alle disposizioni del presente art. 15.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti dal Cliente per l'attivazione del Servizio e/o acquisti nell’ambito del rapporto contrattuale, saranno utilizzati da TIM in qualità di Titolare del trattamento per finalità connesse all’erogazione del Servizio e, previo consenso del Cliente, per finalità ulteriori, come specificamente riportato nell’Informativa sul trattamento dei dati personali resa da TIM in allegato alle presenti Condizioni Generali. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D.Lgs 196/03 e della ulteriore normativa sulla protezione dei dati personali, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il Cliente può esercitare i diritti previsti dalla normativa privacy contattando gratuitamente il servizio clienti all’indirizzo e-mail info@scuolabook.it.
MODIFICHE
Sarà cura di TIM comunicare in forma scritta, o mediante idonea campagna informativa, ogni modifica relativa al Contratto, con un preavviso non inferiore a 30 giorni dalla data di efficacia delle modifiche stesse. Il Cliente qualora non intenda accettare le modifiche proposte da TIM, potrà recedere dal Contratto ed inviare a TIM comunicazione di recesso ai sensi di quanto previsto dall'art. 12. In tale ipotesi, il Cliente è tenuto al pagamento degli eventuali corrispettivi dovuti fino alla data d'efficacia delle modifiche.
Fatto salvo tutto quanto previsto all’art. 4 delle Condizioni Generali, i Contenuti forniti da TIM potranno essere protetti da specifiche misure di sicurezza elettroniche volte a garantirne l’utilizzo nei limiti e con le modalità specificate nel Contratto. A tal fine TIM si riserva di apportare ogni eventuale modifica atta a garantire l’utilizzo del Servizio nei limiti e con le modalità specificate nel Contratto.
RECLAMI
Eventuali reclami possono essere inoltrati tramite il servizio di assistenza Scuolabook https://assistenza.scuolabook.it o secondo altre modalità che potranno essere indicate da TIM. TIM esaminerà i reclami e fornirà al Cliente una risposta entro 30 (trenta) giorni solari dal loro ricevimento.
NULLITÀ DI CLAUSOLE
Nel caso in cui uno o più articoli del presente Contratto dovessero risultare contrari a norme inderogabili di legge, o comunque dovessero essere dichiarati nulli o annullati, i rimanenti articoli rimarranno in vigore per conservare, per quanto possibile, lo scopo e lo spirito del Contratto medesimo. Agli articoli del presente Contratto risultati contrari a norme di legge o, comunque, dichiarati nulli o annullati, verranno sostituite altre clausole legalmente consentite che permetteranno di dare al Contratto un contenuto il più vicino possibile a quello originariamente voluto e che assicureranno un'esecuzione del Contratto stesso conforme al suo spirito ed al suo scopo.
COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni tra le Parti relative alle presenti Condizioni dovranno essere effettuate con scambio di corrispondenza agli indirizzi e-mail da indirizzarsi per:
TIM: info@scuolabook.it
Cliente: Account Scuolabook del Cliente.
CONDIZIONI PARTICOLARI SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE, SULL'UTILIZZO E SULLA RISERVATEZZA DEL SOFTWARE
22.1 Il Servizio e, più in generale, i Contenuti (inclusi - senza alcuna limitazione - il design, la struttura, la selezione, il coordinamento, l'espressione, l'aspetto e la disposizione dei Contenuti medesimi) e tutti i suoi componenti hardware e software ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il Sito, la Piattaforma, eventuali software e qualsiasi altro materiale, documentazione, dato o informazione relativi al Servizio e tutti i relativi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale sono di proprietà intera ed esclusiva di TIM e/o di coloro che li hanno concessi in licenza a TIM e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale, nonché dalla normativa in materia di diritto d'autore e concorrenza sleale. Nessun diritto di licenza sugli stessi è concesso al Cliente salvo per la fruizione del Servizio, subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni Generali. Le società editrici dei Contenuti presenti sul Sito e la Piattaforma sono responsabili delrispetto della normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi, Il dominio www.scuolabook.it. è un dominio registrato da TIM. Tutti i diritti sono riservati. Il Cliente prende atto e accetta chei marchi, registrati e non, i domini, i loghi, e ogni altro segno distintivo di TIM asono di titolarità di TIM e non possono essere in alcun modo utilizzati dallo stesso. Tutti gli altri marchi, registrati e non, nomi di prodotti o servizi, domini, denominazioni di imprese o società, loghi e segni distintivi che appaiono nel Sito sono di proprietà dei rispettivi titolari e il Cliente si impegna a non farne alcun uso. Il Cliente accetta di utilizzare i Contenuti esclusivamente al fine di usufruire del Servizio nei termini di cui alle presenti Condizioni Generali.
22.2 Ferma restando la generalità della riserva dei diritti di cui alla precedente art. 21.1 è fatto espresso divieto al Cliente, pena la risoluzione del Contratto da parte di TIM, di:
a. copiare o riprodurre i Contenuti in tutto o in parte, eccetto quanto previsto all’articolo 8 delle presenti Condizioni Generali;
b. modificare, adattare, tradurre, transcodificare, decompilare e disassemblare i Contenuti in tutto o in parte, o di altrimenti sottoporre i Contenuti ad altri processi di analisi del loro codice e della loro struttura logica (c.d. "reverse engineering"), fatto salvo quanto espressamente previsto da norme inderogabili di legge;
c. cedere, prestare, noleggiare, sublicenziare, vendere, distribuire, mettere a disposizione o altrimenti trasferirei Contenuti, in tutto o in parte, a terzi o consentirne l'uso da parte di terzi;
d. rimuovere o in qualsiasi modo cancellare dai Contenuti qualsiasi marchio, nome commerciale, indicazione di copyright o altra notazione di riserva di diritti ivi apposta o contenuta, che il Cliente è tenuto a riprodurre su eventuali copie, anche parziali, dei Contenuti fatte dal Cliente, ferme restando le limitazioni del punto (a) che precede;
e. utilizzare i contenuti dei Servizi su qualsiasi altro sito web o ambiente di rete a qualunque scopo. È vietato il mirroring del Sito;
f. riprodurre e/o duplicare ovvero consentire la riproduzione e/o la duplicazione, in tutto o in parte, dei Contenuti, dei pacchetti e dei programmi applicativi, del manuale d'uso e di qualsiasi altro stampato di carattere accessorio al fine di cederli o concederli a terzi a qualsiasi titolo, anche gratuito o comunque di consentirne il loro utilizzo.
Nel caso di violazione da parte del Cliente di quanto sopra previsto, TIM avrà il diritto di risolvere il Contratto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento di ogni danno subito o rivendicato ad TIM da terzi.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO
I testi, le immagini e le realizzazioni grafiche contenute nel Sito sono coperti da diritto di autore, spettante a TIM od a suoi danti causa e ne è vietata la riproduzione, modifica o utilizzo senza il preventivo consenso del titolare e fatta salva la possibilità di un uso esclusivamente personale di tale contenuto.
Sebbene sia stata usata ragionevole cura nel raccogliere e presentare le informazioni contenute nel Sito, nessuna garanzia è prestata in ordine al relativo aggiornamento, alla loro esattezza, completezza, utilità, né ai loro possibili impieghi da parte dei Clienti, con espressa esclusione di ogni responsabilità di TIM per errori od omissioni.
I link ad altri siti contenuti nel Sito sono indicati per mera comodità del Cliente, senza garanzia alcuna, di qualsivoglia natura, circa i siti ai quali si riferiscono ed ai loro contenuti. Ogni responsabilità di TIM in proposito è espressamente esclusa.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente Contratto è regolato dalla Legge Italiana, a prescindere dalla nazionalità, residenza e/o domicilio del Cliente. La competenza esclusiva, per qualsiasi controversia dovesse insorgere tra il Cliente e TIM circa l’interpretazione, l’esecuzione, la validità, l’efficacia e la risoluzione del presente Contratto e in generale tutte le controversie sui conseguenti diritti disponibili delle Parti, anche di natura risarcitoria, saranno devolute al Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente ubicato in territorio italiano.
Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto agli articoli 1341, 2°comma e 1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di conoscere ed accettare espressamente, i seguenti articoli delle Condizioni Generali "Servizi Scuolabook" : art. 4 (Conclusione del Contratto), art. 5 (Corrispettivi, Fatturazione, Pagamento ), art. 6 (Credenziali di Accesso), art. 7 (Manleva), art. 8 (Utilizzo del Servizio), art. 9 (Sospensione del Servizio da parte di TIM), art. 13 (Risoluzione del Contratto), art. 14 (Recesso di TIM), art. 15 (Divieto di Cessione del Contratto), art. 21 (Condizioni Particolari sulla Proprietà Intellettuale, sull'Utilizzo e sulla Riservatezza del Software), art. 22 (Condizioni di Utilizzo del Sito).