Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Corrado Bologna, Paola Rocchi Loescher Editore
ISBN:
9788857703312
ISBN cartaceo:
9788820134396
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Libera
Stampa:
Non permessa
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
15.0 Mb
784 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Una storia e antologia della letteratura italiana autorevole, agile e completa. La grande chiarezza espositiva si accompagna ai ricchi apparati didattici: schede di lessico, mappe, schemi, immagini e letture guidate di critica letteraria.
I classici, riletti alla luce della loro vitalità e capacità di porsi in dialogo con i giovani, sono alla base di questa storia e antologia della letteratura italiana, nella quale il testo "dautore" viene offerto mostrando la sua capacità di incidere sul mondo, arrivando anche a "rivoluzionarlo" attraverso la sua rilettura.
Il profilo e le schede
Lesposizione segue i criteri del rigore e della estrema chiarezza. Per ogni autore, schede di lessico puntualizzano il significato delle parole "notevoli" di un autore. Mappe concettuali e schemi di riepilogo accompagnano lo studente, offrendo una sintesi visiva efficace degli argomenti trattati. Le letture critiche, accuratamente scelte perché siano gestibili in classe con efficacia, sono accompagnate da una lettura guidata che ne facilita la comprensione. Lesposizione, poi, è arricchita in particolare da schede di Scrittori letti da scrittori, in cui si mostra il reale dialogo tra autori anche lontani nel tempo, e da un ricco corredo iconografico, mai puramente esornativo, accompagnato da rapidi testi che esplicitano il significato dellimmagine in relazione al tema o allautore trattato.
Verso lesame consente di cimentarsi con le modalità di lavoro dellesame di Stato, e i percorsi Dai testi alle immagini fanno dialogare i brani antologici con le opere darte.
Il testo letterario
I brani antologici sono annotati e, per i più complessi, parafrasati con cura. Gli Oblò illuminano parole ed espressioni di particolare interesse; le Guide alla lettura fanno il punto sul significato e sugli elementi retorico-stilistici del testo. Ogni brano è infine completato dal Laboratorio, una serie di domande suddivise per tipologia (comprensione, analisi e interpretazione, approfondimento ecc.) o, in alcuni casi, dal Collabora allanalisi, una lettura guidata del testo che chiede allo studente una partecipazione critica e creativa.
Risorse online:
Per lo studente:
- testi antologici integrativi, testi da ascoltare, immagini
Per linsegnante:
- risorse per la didattica dellitaliano
- Collabora all'analisi
- Soluzioni ragionate degli esercizi del manuale Modelli di scrittura e guida all'esame di Stato