L'opera è articolata in un
testo base, snello e sintetico, come si conviene alla trattazione scientifica, e gli approfondimenti demandati a
numerose schede. Particolarmente interessanti sono le schede "In Italia", pensate per ricondurre gli argomenti studiati al territorio locale.
Un
capitolo introduttivo illustra i principi fondamentali della chimica e della fisica, necessari per affrontare lo studio delle Scienze della Terra. Lo studio della Terra è preceduto dal capitolo
L'Universo intorno a noi, che consente, di collocare correttamente il nostro pianeta nell'Universo e in particolare nel Sistema Solare. In questo modo è possibile acquisire conoscenze utili per meglio affrontare gli argomenti delle Scienze della Terra propriamente dette.
L'apparato illustrativo riveste un valore didattico di primo piano, affiancando e integrando le nozioni contenute nel testo.
L'apparato didattico include una
mappa, una
sintesi e una
verifica strutturata per
ogni capitolo.
Quest'ultima, in particolare, prevede sempre esercizi basati sull'interpretazione e sull'elaborazione di immagini e documenti, pensati per utilizzare le competenze acquisite per interpretare la realtà che lo circonda.