Il testo offre una sintesi efficace dei saperi di base dell’IRC, secondo le Indicazioni Nazionali per le scuole secondarie di secondo grado. Tutto il testo è scritto con i caratteri speciali EasyReading ad alta leggibilità.
Il libro digitale dispone della funzione Alta Accessibilità: lettura audio del testo, pagine in formato liquido, possibilità di regolare la dimensione dei caratteri, visualizzazione con diverse modalità di contrasto.
La scansione in 12 brevi capitoli, accompagnati puntualmente, nel loro svolgersi, dalla Guida allo studio, permette la comprensione immediata dei concetti centrali di ogni argomento trattato, rendendone agevole l’assimilazione.
Le mappe, in apertura di ogni capitolo, e le verifiche, in itinere e in chiusura, offrono un supporto didattico valido per un apprendimento attivo.
Si tratta infatti di una modalità didattica che, pur partendo da un livello di sintesi delle informazioni che consente la massima accessibilità, contribuisce a realizzare forme laboratoriali e flessibili, evidenziando i temi più significativi e mantenendo l’unità logica del testo.
L’accessibilità non è in questo caso sinonimo di “semplificazione”, ma corrisponde a un’organizzazione che, a partire dal materiale iconografico, salvaguarda l’unità e la complessità del testo.
Inoltre il testo permette all’insegnante di organizzare percorsi “alternativi”, sempre salvaguardando la continuità, sfruttando le caratteristiche modulari delle sezioni, che agevolano la definizione di percorsi trasversali tematici.