Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Daniela Bisagno Edisco
ISBN:
9788844170233
ISBN cartaceo:
9788844120238
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Consultabile per 1800 giorni dal primo scaricamento
Stampa:
Non permessa
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
3.9 Mb
244 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
L’Odissea è il poema del ritorno: il ritorno in patria del re di Itaca Ulisse, che aveva partecipato alla guerra di Troia combattendo dieci lunghi anni al fianco degli eroi greci, per espugnare la città di Priamo; è anche il poema del viaggio, con i suoi rischi, le sue incognite e soprattutto le sue avventure.
Un itinerario affascinante in terre lontane e favolose, come Eea, Ogigia, Scheria, dove Ulisse, l’eroe curioso per antonomasia, incontra esseri divini e mostruosi, che lo aiutano, oppure lo ostacolano nel suo rimpatrio.
Per questi motivi e per molti altri ancora, l’Odissea resta, a tutt’oggi, un’opera di grande attualità: una storia fantastica e, insieme, vera perché, attraverso il suo protagonista, ci parla soprattutto dell’uomo, con le sue qualità e i suoi limiti, i suoi successi e i suoi fallimenti.
Anche da questo punto di vista, il poema omerico si pone come una lettura utilissima e preziosa per un pubblico di giovani lettori.
Un piccolo viaggio nel mito, nella storia e nella favola che il linguaggio fresco e moderno di questa riduzione facilita e asseconda.