Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Dell'Agnese Elena UTETUniversità
ISBN:
9788860087607
ISBN cartaceo:
9788860085153
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Libera
Stampa:
stampabili 15 pagine
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
1.9 Mb
220 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ha ancora senso parlare oggi di "turismo alternativo"? Che cosa si intende per turismo sostenibile? Ha ancora un significato, se mai lo ha avuto, la vecchia distinzione fra turista e viaggiatore? O non sarebbe forse più opportuno ripristinare la classica contrapposizione fra viaggio (anche se concepito e organizzato in modo turistico) e villeggiatura (nel senso di vacanza, visto che si può andare in vacanza anche a molte migliaia di chilometri da casa)? E come si possono evitare le crescenti tensioni e le manifestazioni di protesta da parte dei residenti delle destinazioni più frequentate nei confronti dei turisti? Dare una risposta a interrogativi come questi, e ad altri che si aprono nel corso della lettura, è l'obiettivo di questo volume, dove il turismo viene affrontato da un punto di vista "critico". Questo non significa "parlar male" del turismo, come avviene in molti studi mainstream, per i quali rappresentare il turismo in termini negativi pare costituire un "mito fondatore". Significa, al contrario, dare alla ricerca sul turismo un approccio etico, per fare del turismo uno strumento rivolto a perseguire la giustizia sociale e la coesione territoriale.