Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Lezioni di Matematica 1

e-ISBN: 9788839515209

ISBN cartaceo: 9788839540409

e-ISBN: 9788839515209

ISBN cartaceo: 9788839540409

Acquista l'opera composta da 2 volumi

15 , 77 €
Disponibile
SKU
pearson_9788839515209

ISBN:

9788839515209

ISBN cartaceo:

9788839540409

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

8 Mb

675 Pagine

Acquistabile con

Nel volume gli argomenti sono organizzati in unità, suddivise in paragrafi. Ciascun paragrafo ha inizio in testa pagina e alterna concetti teorici, sotto forma di definizioni, a esempi in cui si applica immediatamente ciò che si è studiato. Il colonnino ha la funzione di richiamare concetti già visti, porre le necessarie attenzioni, scandire in modo sintetico gli argomenti, sottoporre eventuali curiosità all'attenzione dello studente.
Alla fine di uno o più paragrafi, dove necessario, ci sono schede di lavoro con primi esercizi guidati e da svolgere (Lavoriamo insieme). La parte di esercizi si apre con una sintesi della teoria. Gli esercizi suddivisi per paragrafi sono corredati di memo per richiamare formule e regole necessarie al loro svolgimento. Sono segnalate le tipologie degli esercizi attraverso opportune etichette e, in verde, sono indicati gli esercizi tipo INVALSI.
La scheda Matematica e società propone invece esercizi legati alla realtà, esercizi dalle gare di matematica ed esercizi in lingua inglese. In chiusura di unità sono proposte poi due schede: l'Autovalutazione con relativo punteggio e il Recupero.
Allegato al primo volume, il Quaderno di allenamento alle prove INVALSI, che propone esercizi delle prove nazionali e test di allenamento.
Le schede di informatica si trovano online.

L'adozione del corso consente l'accesso alla piattaforma MyMathLab, che è uno straordinario strumento informatico, interattivo e assistito, per l'apprendimento della matematica. La guida per l'insegnante contiene esercizi per la costruzione di prove di verifica, esercizi per l'eccellenza, esercizi per il recupero. Sempre per il docente c'è la Guida alla certificazione delle competenze (INVALSI, OCSE-PISA), che fornisce indicazioni, spiegazioni, esempi per muoversi dentro al tema, diventato obbligatorio, delle certificazioni nazionali e internazionali.
Il LIMbook per l'insegnante oltre a tutto il libro sfogliabile proiettabile contiene le schede di laboratorio e materiale aggiuntivo di approfondimento.
To Top