Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
E. Ferrari, L. Rinaldi Editrice San Marco
ISBN:
978-88-8488-357-5
ISBN cartaceo:
978-88-8488-356-8
Libro di testo digitale, formato eBOOK+.
Consultazione:
Consultabile per 1825 giorni dal primo scaricamento
Stampa:
Non permessa
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
15.3 Mb
336 Pagine
9 Html5
0 Esercizi
0 Foto
0 Video
0 Audio
0 Strumenti
7 Allegati
0 Approfondimenti
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Lo sviluppo continuo della tecnologia elettronica richiede, ogni giorno di più, tecnici in possesso di una solida cultura tecnologica e di una sperimentata abilità tecnica, un insieme di sapere e di saper fare. Tale processo continuo rende necessario nel contempo un adeguato aggiornamento degli strumenti didattici di sostegno all'apprendimento, sia nei contenuti sia nelle modalità di approccio alla conoscenza. La nuova edizione dell'opera Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni, destinata agli Istituti Professionali a indirizzo " Manutenzione e assistenza tecnica", di cui esce il primo volume, si propone quindi come strumento didattico aggiornato e integrato nei contenuti e nel percorso didattico, più chiaro e accattivante rispetto alla precedente edizione. Il materiale, suddiviso per Unità di Apprendimento parcellizzate in sezioni, rappresenta una risorsa di contenuti e di esercitazioni volte all'acquisizione delle conoscenze e delle abilità necessarie alla costruzione delle nuove competenze professionali richieste dalle ultime Indicazioni e Profili dei nuovi Istituti professionali. In questo primo volume destinato al 3° anno del Corso, gli autori forniscono una robusta base di conoscenze tecniche elettriche e digitali. Nel testo sono stati inserita esempi svolti per vedere subito applicato quanto letto. I numerosi esercizi sono graduati per difficoltà e sono accompagnati da esercizi svolti che guidano lo studente. Ogni UdA è correlata da una sintesi che facilita il ripasso e da schede di laboratorio sperimentate sulle tecnologie più recenti. Il risultato è un percorso semplice, completo e significativo, che non trascura i particolari, facilmente integrabile con gli altri insegnamenti dell'area tecnica.