Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione. Volume 1

Sigfrido Pilone, Paolo Bassignana, Guido Furxhi, Maurizio Liverani, Antonio Pivetta, Claudio Piviotti Hoepli Editore

20 , 18€
Disponibile
SKU
hoepli_9788820358433

ISBN:

9788820358433

ISBN cartaceo:

9788820350499

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

41.7 Mb

410 Pagine

Acquistabile con

Il volume 1, strutturato in 6 moduli, è destinato al secondo biennio della materia Tecnologia e tecniche di installazione e di manutenzione del triennio del corso di manutentori degli Istituti Professionali. Il contenuto rispetta fedelmente l’articolazione del corso prevista dai vigenti programmi ministeriali. I 6 moduli sono suddivisi ciascuno in unità indipendenti e consequenziali tra loro che rendono possibili percorsi didattici differenziati e adattabili alle necessità delle singole classi. Anche le esercitazioni assistite consentono di scegliere percorsi formativi alternativi. Il testo si propone di rendere lo studente in grado di: 

• Riconoscere e designare i principali componenti. 

• Interpretare i dati e le caratteristiche tecniche dei componenti di apparati e impianti. 

• Verificare la corrispondenza del funzionamento delle macchine alle norme e alle condizioni       prescritte. 

• Utilizzare strumenti, metodi e tecnologie adeguate al mantenimento delle condizioni di           esercizio. 

• Assemblare e installare impianti, dispositivi e apparati. 

• Osservare le norme di tutela della salute e dell’ambiente nelle operazioni di collaudo,             esercizio e manutenzione. 

• Adottare i dispositivi di prevenzione e protezione prescritti dalle norme per la sicurezza           nell’ambiente di lavoro. 

• Interpretare i contenuti delle certificazioni. 

• Individuare i criteri per il collaudo dei dispositivi. 

• Verificare la corrispondenza delle caratteristiche rilevate alle specifiche tecniche dichiarate. • Identificare livelli, fasi e caratteristiche dei processi di manutenzione. 

• Individuare e utilizzare strumenti e tecnologie adeguate al tipo di intervento manutentivo. 

• Organizzare e gestire processi di manutenzione. 

• Redigere la documentazione e le attestazioni obbligatorie. 

• Applicare le procedure degli interventi di manutenzione. 

• Effettuare visite tecniche e individuare le esigenze d’intervento individuando le risorse strumentali necessarie all’erogazione del servizio manutentivo. 

• Effettuare il collaudo dopo l’intervento di manutenzione. 

• Certificare la regolarità del funzionamento.

To Top