Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA - Volume A - Le imprese turistico-ristorative e la normativa di settore

Hub Libro

Filomena Cammisa, Paolo Matrisciano, Giuseppe Bacceli, Maria Micelli Scuola & Azienda

21 , 51€
Disponibile
SKU
mondadori_978882474002_1

ISBN:

9788824740029

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti Professionali, Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera

Da due corsi originari, un progetto didattico accessibile per la nuova disciplina che accorpa legislazione e tecniche di gestione.

La nuova materia "Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva" accorpa le precedenti discipline "Legislazione", "Amministrazione alberghiera" e "Economia e Gestione": Scuola & Azienda propone un nuovo corso - di autori conosciuti e apprezzati - dai contenuti non semplicemente accorpati, ma integrati, riorganizzati e perfezionati.
Il corso ha una struttura semplice articolata in capitoli brevi, con la presenza costante di rubriche di Approfondimento e di Applicazione, e con proposte operative. Le Unità sono concluse da brevi Sintesi, con i relativi Abstract in lingua inglese ( CLIL), e da Laboratori con esercizi di comprensione e applicazione su un testo. Alla fine del volume, inoltre, sono presenti alcune Verifiche per competenze.
Nella Guida per l'insegnante sono presenti: note didattiche e metodologiche, tavole di programmazione, verifiche sommative per ciascuna Unità (utilizzabili come compito in classe).

NOVITÀ 2014 per il 5° anno

Volume C per Enogastronomia e Servizi di sala e vendita
È articolato in 6 Unità di apprendimento: Le nuove dinamiche del mercato turistico, Tecniche di marketing turistico e web marketing, Business plan e gestione strategica, Le filiere agroalimentari e i prodotti a chilometro zero, Abitudini alimentari ed economia del territorio, La tracciabilità dei prodotti: procedure e normative.
Volume C per Accoglienza turistica
È articolato in 6 Unità di apprendimento di cui le prime 3 comuni a Cucina/Sala. Le 3 Unità specifiche sono: I contratti di viaggio, I contratti di trasporto, La normativa comunitaria e internazionale di settore.

La semplicità della struttura e del corredo didattico rendono entrambi i volumi particolarmente fruibili e adeguati alle caratteristiche dei destinatari degli Istituti professionali, anche nell'ultimo anno di corso. Le Unità di apprendimento sono formate da brevi capitoli, completati da varie rubriche tematiche ( Approfondimento, Applicazione, Il caso).
Chiudono ogni Unità brevi Sintesi dei capitoli, con i relativi abstract in lingua inglese e un Laboratorio, con esercizi di comprensione e applicazione relativi a una lettura o a un caso pratico. Una robusta sezione di esercizi da svolgere si trova a fine volume.
Il nuovo glossario riepilogativo della terminologia specifica disciplinare copre le principali lingue straniere affrontate nel curricolo di settore.

Contenuti Digitali Integrativi
Sono presenti in tutti i volumi. Nel dettaglio, per i volumi del 5° anno, sono disponibili:
Test interattivi autocorrettivi
Audio CLIL degli abstract in inglese di ogni Unità
Glossario disciplinare in cinque lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Verifiche per competenze, per una valutazione del livello di apprendimento in conformità alle nuove modalità didattiche
Laboratorio didattico con letture, approfondimenti e casi reali
Verifiche di fine Unità da somministrare attraverso la Classe virtuale

Clicca su Libro + Web e scopri le RISORSE e i CONTENUTI DIGITALI.

To Top