Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Dalla storia fino a te 1

e-ISBN: 9788879525688

ISBN cartaceo: 9788879522311

e-ISBN: 9788879525688

ISBN cartaceo: 9788879522311

Acquista l'opera composta da 2 volumi

13 , 04 €
Disponibile
SKU
pearson_9788879525688

ISBN:

9788879525688

ISBN cartaceo:

9788879522311

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

68.6 Mb

450 Pagine

Acquistabile con

Dalla storia fino a te propone un percorso di base guidato, scandito in unità e in lezioni, caratterizzate da semplicità e chiarezza espositiva, corredato da materiali di studio e approfondimento che lavorano sul rapporto tra passato e presente. Il volume è accompagnato dall'Atlante dei fenomeni.

La proposta didattica
Le unità sono composte da un minimo di due a un massimo di cinque lezioni; le lezioni sono formate da 4 pagine di testo, una scheda di approfondimento e una mappa di ripasso visuale (La lezione per immagini). Al termine delle unità si collocano pagine di didattica.

Il corso offre materiali di approfondimento:
  • storia giovani: come vivevano, pensavano e agivano gli adolescenti e i giovani nelle varie epoche storiche;
  • educazione-cittadinanza: per affrontare in chiave storica le questioni del vivere associato, le istituzioni, i diritti;
  • laboratori di storia locale: per scoprire le tracce del passato sul proprio territorio attraverso laboratori operativi.

Particolare attenzione è stata posta alla parte didattica, con una serie di aiuti allo studio:
  • le aperture di unità collocano i principali fenomeni nel tempo e nello spazio;
  • le lezioni sono introdotte da una linea del tempo e da domande guida;
  • la lettura è accompagnata da glossari, box di approfondimento, carte storiche, documenti testuali e iconografici, disegni ricostruttivi e immagini di grandi dimensioni;
  • ogni lezione è chiusa da esercizi di prima verifica.
  • Il volume è corredato dall'Atlante dei fenomeni, che offre un ricco corredo cartografico (67 tra cartine storiografiche e tematiche) per ripassare gli snodi essenziali dei processi storici e culturali e collocare nello spazio i fenomeni storici.

To Top