Synkrisis. Volume 3
Sintassi greco-latina comparata con versioni
Enrico Renna • Hoepli
- 14.8 Mb
- 250 Pagine
- 0 Foto
- 0 Video
- 0 Audio
- 10 Esercizi
- 0 Approfondimenti
- 0 Html5
- 0 Strumenti
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio
digitale
Descrizione
L'opera, unitaria negli intenti e nella realizzazione, si presenta strutturata in tre volumi, destinati ciascuno a una singola classe del triennio del Liceo classico: il primo volume per la sintassi dei casi, il secondo per quella del verbo, il terzo per la sintassi del periodo.
In ciascun volume ogni unità si articola in 4 fasi (una teorica e tre applicative) rigorosamente strutturate e interdipendenti, che compongono un progetto didattico solido e funzionale. Ogni unità propone esempi dal latino e dal greco, frasi mirate di applicazione e di verifica dell'apprendimento, versioni d'autore, tutte con traccia tematica e in gran parte annotate. Il volumetto Lexica allegato al primo volume, con i lessici greco-latino e latino-greco, relativi a tutto il materiale linguistico del testo, consente un efficace approccio di tipo contrastivo. Il corso si propone di individuare gli aspetti normativi della sintassi greca (in genere molto meno in vista rispetto alla minuta casistica di "norme" del latino) e la debita considerazione del ruolo del grecismo nella sintassi latina (con particolare attenzione alla lingua dei poeti dell'età augustea).
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook.