Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Educazione letteraria, educazione linguistica, educazione interculturale: intersezioni

Fabio Caon, Camilla Spaliviero Bonacci Editore

15 , 30€
Disponibile
SKU
loescher_b3762j

ISBN:

9788857711355

ISBN cartaceo:

9788820137625

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.4 Mb

179 Pagine

Acquistabile con

Questo eserciziario presenta attività per l'apprendimento dell'italiano di livello A1-A2 da parte di studenti di origine araba nell'ottica dell'analisi comparativa fra le due lingue, gli esercizi mirano a rinforzare l'apprendimento degli aspetti più ostici della linguaitaliana.

Il progetto
L'eserciziario prevede varie situazioni di utilizzo:
- un uso autonomo da parte dello studente, per consultare le schede relative a difficoltà che emergono in classe o che lui si rende conto di avere;
- un uso guidato, in cui l'insegnante indica allo studente, mano a mano che ne coglie le difficoltà, quali schede affrontare, ed eventualmente lo aiuta a comprendere i suoi errori;
- un uso misto, con alcune attività svolte in classe, anche per insegnare allo studente come trarre il meglio dall'eserciziario.

La struttura
L'eserciziario è suddiviso in due parti:
- una prima sezione dedicata ai suoni e ai segni della lingua italiana, con esercizi per rinforzare la discriminazione e l'utilizzo di lettere e di suoni che possono risultare particolarmente difficoltosi.
- una seconda sezione, nella quale vengono presentati aspetti morfosintattici della lingua italiana, in contesti d'uso, con esercizi specifici rispetto alle possibili difficoltà di apprendimento dovuto a interferenza linguistica. Nella seconda sezione sono previsti anche degli approfondimenti culturali relativi ad alcuni temi della vita e dell'organizzazione sociale in Italia.

Il volume include le soluzioni delle attività.

To Top