Il volume dedicato ai
Processi produttivi ed energia è suddiviso in
aree tematiche a loro volta organizzate in
unità. All'interno di ogni unità, i contenuti sono presentati in
lezioni che si completano in una doppia pagina.
Il corso si caratterizza inoltre per la
forte integrazione tra testo e immagini che rende più efficace la spiegazione. Al termine di ogni lezione, la rubrica
Prima verifica costituisce un semplice, ma puntuale
aiuto allo studio.
La trattazione degli argomenti prevede, inoltre, una serie di rubriche di approfondimento:
- Focus, che ampliano con esempi più specifici l'argomento trattato;
- Come funziona: schede o doppie pagine illustrate che spiegano il funzionamento di semplici oggetti o processi produttivi più complessi;
- Progetti & prodotti.it.
Le schede
Tecnologia 2.0 costituiscono, invece, un percorso trasversale che mette in particolare evidenza i temi più attuali:
ambiente, salute e alimentazione, sicurezza, educazione stradale, innovazione. Alcune schede sono curate direttamente dalla redazione della rivista WIRED.
Le aree si chiudono poi con la
sintesi e la
mappa dei contenuti, utili per il ripasso e gli esercizi di verifica per consolidare e valutare l'apprendimento.
ACTIVEBOOKIl corso si completa con l'
ACTIVEbook che contiene la versione digitale sfogliabile del volume con numerose attivazioni.
MATERIALI E STRUMENTIIl LIMbook per il docente propone tutti i materiali dell'ACTIVEbook e una serie di lezioni interattive.
Indice del volume- Area 1 - Tecnologia dei materiali
- Area 2 - Tecnologie agroalimentari
- Area 3 - Territorio, città, abitazioni
- Area 4 - Risorse energetiche
- Area 5 - Mobilità e mezzi di trasporto
- Area 6 - Il mondo delle comunicazioni
- Area 7 - Economia e servizi