Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Fernando Maines, Antonio Iritano, Paolo Crescente, Barbara Centis Hoepli
ISBN:
9788820387297
ISBN cartaceo:
9788820388645
Libro di testo digitale, formato eBOOK+.
Consultazione:
Libera
Stampa:
Non permessa
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
35.5 Mb
698 Pagine
0 Html5
0 Esercizi
2 Foto
0 Video
0 Audio
0 Strumenti
34 Allegati
0 Approfondimenti
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Questo volume è suddiviso in Moduli. Il modulo 1 tratta la trigonometria applicata allo studio delle figure piane, triangoli e quadrilateri, la risoluzione di problemi espressi in termini di coordinate cartesiane e polari, nonché elementi di disegno tecnico, per la restituzione di rilievi topografici e la rappresentazione di costruzioni rurali. Il modulo 2, dopo un'introduzione alla topografia, analizza gli strumenti topografici, i metodi di rilievo planimetrico, altimetrico e plano-altimetrico, la restituzione grafica, i sistemi di rilevamento satellitare e la fotogrammetria aerea, anche con l'utilizzo di droni. Nel modulo 3 vengono trattati la cartografia tecnica, il Catasto con i tipi di frazionamento e i GIS. Con il modulo 4, nel quale si studiano i problemi di agrimensura, con calcolo delle aree, frazionamenti e rettifiche di confine, e gli spianamenti con piano orizzontale assegnato e di compenso, si chiude la trattazione della topografia. Nel modulo 5 vengono analizzati gli edifici rurali a uso abitativo, con un'introduzione sulle loro caratteristiche costruttive e sulle normative urbanistiche per costruire in zone agricole. Si studiano i materiali da costruzione, la struttura portante e gli impianti tecnici, per concludere con le opere di finitura. Il modulo 6 è dedicato alle strutture aziendali: zootecniche per allevamenti di bovini e di suini, vivaistiche con relativi impianti di climatizzazione, e impianti di irrigazione. Le costruzioni rurali vengono concluse nel modulo 7, con i criteri generali di progettazione, le cantine, i frantoi e i caseifici. Il modulo 8 tratta, infine, gli aspetti di ingegneria ambientale relativi al rischio idrogeologico, con opere sui fiumi e sui versanti, e gli impianti a risparmio energetico. Gli esercizi di topografia che completano il testo riguardano i principali aspetti della topografia: rilievo per irraggiamento, poligonazioni, livellazioni, celerimensura, agrimensura, spianamenti. Le varie unità didattiche presentano un abstract iniziale trattato con metodologia CLIL.